Giornate internazionali delle Case dei Personaggi Illustri
Sabato 5 e Domenica 6 Aprile 2025
Una straordinaria proposta culturale e turistica
L'Associazione Nazionale Case della Memoria riunisce le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell'arte, della letteratura, della scienza, della storia e si propone di far conoscere e valorizzare queste significative dimore storiche, con la consapevolezza che non è possibile leggere le opere immortali dei grandi scrittori, ammirare i dipinti e le sculture di artisti geniali, in definitiva conoscere la storia, senza “incontrare” i suoi protagonisti, il loro vissuto, il forte legame con il territorio.
Scoprile in base alle categorie dei personaggi
Seguici su:
Le ultime notizie
09 Febbraio 2025
Fondazione Bassi Montanelli: incontri di Storia Toscana 2025Torna il consueto ciclo di Incontri di Storia Toscana, arrivati alla 28°edizione.Viste alcune...
Eventi09 Febbraio 2025
Il bando della XVII edizione 2025 del Premio Biennale "Marino Moretti" per la critica e la filologiaÈ uscito il bando della XVII edizione del Premio Biennale intitolato a Marino Moretti per opere di...
Eventi09 Febbraio 2025
Un febbraio da Favola a Villa Silvia CarducciCon l'arrivo di febbraio, al Museo Musicalia ti aspetta un viaggio magico tra fiabe, musica e...
Eventi09 Febbraio 2025
Le iniziative di Casa Museo Covili a Pavullo nel FrignanoCasa Museo Covili ti aspetta anche questo mese per visite guidate, con aperture dedicate sempre...
Eventi09 Febbraio 2025
Accademia delle Arti del Disegno, 18 aprile, La Città e il Libro XIL'Accademia delle Arti del Disegno ospiterà la XI° Città e Libro convegno internazionale, sabato,...
Eventi09 Febbraio 2025
San Valentino - cinque musei/biblioteche espongono 265 cartoline Passione Love Cinque Musei & Biblioteche espongono 265 cartoline Mail-Art per dire Ti amo. 265 opere arrivate da...
Eventi