Notizie

Estate carmignanese, gli appuntamenti

carmignano«L'Estate carmignanese 2022- dice Maria Cristina Monni assessore alla cultura- è un viaggio trasversale che attraversa tutti i "sensi" della cultura. La cultura è alla base della società, è libertà, è vita; per questo ci è sembrato doveroso ripartire alla grande regalando a tutti coloro che sceglieranno di partecipare alle nostre iniziative momenti di svago, leggerezza e sogni dopo questi anni difficili. Coltivare la mente è indispensabile per la vita quotidiana e rende indipendenti.

Quindi, questo nostro viaggio culturale della ripartenza inizia con l'emozione della musica, passando da concerti di vario genere all'opera lirica in location straordinarie, sostando in spazi meditativi per lasciarsi cullare da zefiri di poesia e danza, ma anche facendo un salto indietro nel tempo alla scoperta dei nostri antenati Etruschi. Non mancheranno appuntamenti con il Teatro, il Cinema e la Letteratura, che ci condurranno in altri luoghi affascinanti di cui il nostro territorio è costellato. E poiché la cultura è anche insegnamento, abbiamo avuto un occhio di riguardo per i più piccoli offrendo loro una rassegna di fiabe animate e spettacolini al Parco Museo Q.Martini di Seano. Al ricchissimo programma Carmignano Estate 2022, l'arte farà da cornice con la presenza dei maestri Alberto Moretti e Quinto Martini. Speriamo vivamente che la nostra compagnia durante tutta l'estate serva a rendervi liberi di pensare e di spaziare con la mente in ogni ambiente e situazione voi vogliate».

 

Colored computers, calcolatrici di colore: ecco la mostra a Faenza

colored computers"Colored Computers - Calcolatrici di Colore", una mostra dedicata alle donne che, col loro lavoro ed il loro impegno, hanno dato notevoli contributi allo sviluppo di molti ambiti della scienza e della società. 

Fondazione Scuola Beni Attività Culturali presenta "Musei e digitale: ciclo formativo on demand"

musei digitali E' disponibile on demand su fondazionescuolapatrimonio.it il ciclo formativo "Musei e digitale": è un ciclo di sette appuntamenti che esplora le opportunità e le criticità della digitalizzazione – nella quotidiana operatività di chi lavora in museieistituti culturali.

Museo Rocca di Dozza invita alla presentazione del libro "Il cigno"

il cignoGiovedì 7 luglio l'autore Giorgio Barlotti ci presenterà il suo nuovo libro "Il Cigno".
L'evento si terrà nel cortile della Rocca a partire dalle ore 18.

Estate Fiorentina dà appuntamento al Cimitero Evangelico Agli Allori domenica 10 Luglio

allori estate fiorentina Estate Fiorentina dà appuntamento al Cimitero Evangelico Agli Allori domenica 10 Luglio ore 18.45 con la prima dello spettacolo 'Storie oltre ogni confine' dove cinque personaggi qui sepolti racconteranno la loro storia accompagnati al flauto.

"Se non mi capite, l’imbecille sono io. Autobiografia irregolare di un genio italiano" è il nuovo libro di Indro Montanelli

montanelliQuesto libro è un’autobiografia in forma di raccolta di aforismi, aneddoti e ritratti folgoranti, un manuale di conversazione e un manuale di scrittura, una rassegna ininterrotta di pagine perfette in uno stile senza tempo.

Image
Image
Image