Notizie

Apertura straordinaria dell'Atelier Tullio Vietri in occasione delle Giornate Internazionali delle Case Museo

LOCANDINA MOSTRA GUERRA ALLA GUERRAPer decenni, dopo la seconda guerra mondiale, la guerra è stato ricordo, celebrazione della resistenza, attenzione alle lotte di liberazione da colonialismo e dittature, è stata l’interminabile guerra nel lontano Vietnam, è stata la guerra fredda con tutte le sue tensioni e i suoi equilibri precari.

 

E questo si legge nelle opere di Vietri, fino a quando all’inizio degli anni ’90 la guerra varca nuovamente i confini dell’Europa portando in breve tempo anche l’Italia in guerra fuori e dentro l’Europa stessa. E’ un cambio di prospettiva sconvolgente, che fa assumere alla guerra crescente centralità nell’opera di Vietri degli anni novanta-duemila. L’analisi critica è impietosa, la figurazione via via più drammatica come l’appello a battersi contro la guerra, per la pace valore morale imprescindibile e precondizione di libertà e giustizia.

Le oltre quaranta opere fanno sintesi di questa lunga riflessione, mostrandone la vivida attualità.
Previste visite guidate per la presentazione della mostra, della figura dell’artista e dell’atelier.

Image
Image
Image