Notizie

La Rocca riecheggia al suon di musica

Dozza concerto 24 giugno
Venerdì 24 giugno 
alle ore 20.30 la Rocca di Dozza ospiterà un concerto di pianoforte dell'Associazione Musica e Arte. 
Ad esibirsi in musiche di Beethoven, Mendelssohn e Debussy la pianista australiana Vanessa O'Connor.
Al termine della serata, degustazione enogastronomica ne La Dispensa Malvezzi Campeggi.
Per info su costi e prenotazioni: 0542 678240 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Terza edizione di "Bellezza tra le righe": la lettura incontra la bellezza nelle dimore storiche di Casa Lajolo, a Piossasco, e al Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo

bellezza tra le righeLa lettura incontra la bellezza nelle dimore storiche
«Libertà: di luoghi, di azioni e di pensieri» il tema dell'edizione 2022

E' dedicata alla libertà l'edizione 2022 di "Bellezza tra le righe", la rassegna organizzata da Fondazione Casa Lajolo e Fondazione Cosso con il contributo della Regione Piemonte. Torna, per il terzo anno, in due luoghi speciali: il giardino di Casa Lajolo, a Piossasco, e quello del Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo.
Un'occasione diversa per vivere due dimore storiche del Piemonte. Tra antichi vialetti e alberi secolari, la volontà è quella di condurre il pubblico in luoghi di pace e rara bellezza, proponendo delle conversazioni con autori, giornalisti, architetti, registi, docenti universitari, filosofi e manager culturali. Voci del tempo presente, insomma: gli incontri sono in programma tra domenica 26 giugno e domenica 23 ottobre.

"Il gioco del chiaro. Cento anni nel padule di Fucecchio": l'invito alla presentazione del libro della Fondazione Montanelli Bassi

il gioco del chiaroGiovedì 23 giugno 2022, ore 21,30, avverrà la presentazione del libro Il gioco del chiaro. Cento anni nel padule di Fucecchio.
  di Giovanni Franceschi e Maria Coletta Quiriconi (Edizioni dell’Erba) presso la sede della Contrada –Massarella (Scuola elementare di Massarella)

Dall'Europa all'Appennino: presentazione dell'Atlante dei cammini della Toscana

Anche l'Associazione Nazionale Case della Memoria al convegno dedicato al futuro dei territori rispetto alle prospettive di sviluppo del turismo lento in Italia

locandina atlante FEISCT page 0001Anche l'Associazione Nazionale Case della Memoria partecipa, venerdì 24 giugno alle ore 17.00 al Museo di San giovanni di Fivizzano, all convegno dal titolo "Dall'Europa all'Appennino - presentazione dell'Atlante dei Cammini della Toscana".
Durante l'incontro , che si tiene nell'ambito del Festival dei cammini e della montagna, sarà presentato l'Atlante dei cammini della regione Toscana. Il convegno offrirà l'occasione per ascoltare le esperienze di promozione e di gestione degli itinerari e dei cammini, e aprire un confronto sul futuro dei territori rispetto alle prospettive di sviluppo del turismo lento in Italia.
L'evento fa parte di MEET TOURISM - storytelling Edition 2022

VOCAZIONI E DESTINI: Benefattrici nel corso dei secoli. Da Margherita Di Brabante a Giorgiana Corsini

Allori vocazioniDoppio appuntamento a Firenze con "VOCAZIONI E DESTINI: Benefattrici nel corso dei secoli. Da Margherita Di Brabante a Giorgiana Corsini". Uno scenario in due luoghi e in due momenti a cura di Elisabeth. Vermeer che andrà in scena martedì 21 giugno (ore 19.30) al Cimitero Evangelico Allori e giovedì 23 Giugno (ore 17.30) alla Biblioteca Thouar in Piazza Tasso. Un progetto di Design of the Universe in collaborazione con Associazione Amici degli Allori, Comitato Cimitero Evangelico agli Allori e Biblioteca Comunale Pietro Thouar.

I prossimi appuntamenti dell'Ente nazionale Giovanni Boccaccio

boccaccioBandi, incontri, scuole estive ma anche letteratura. Ecco le date da salvare per le iniziative dell'Ente nazionale Giovanni Boccaccio.

Intorno a Boccaccio / Boccaccio e dintorni 2022

Image
Image
Image