Notizie

Circolare Legge 9 marzo 2022, n. 22 “Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale“

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2022, della Legge 9 marzo 2022, n. 22 avente ad oggetto "Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale". Il testo è in allegato.

Tale provvedimento riforma le disposizioni penali a tutela del patrimonio culturale e le inserisce nel codice penale con l'obiettivo di operare una profonda riforma della materia, ridefinendo l'assetto della disciplina nell'ottica di un tendenziale inasprimento del trattamento sanzionatorio.

Consulta il testo in PDF

Dal PNRR 1,9 milioni di euro per la "rinascita" del Parco del Castello di Miradolo (TO)

pnrr Castello di Miradolo bassa defOttavo in graduatoria tra i migliori progetti italiani e primo in Piemonte tra tutti i partecipanti della regione: con il progetto "Il Parco del Castello di Miradolo. Storia di una rinascita" la Fondazione Cosso ottiene i fondi del PNRR tramite il bando del ministero della Cultura dedicato ai parchi e ai giardini storici, finanziato dall'Unione Europea attraverso i fondi NextGenerationEU.

Birichina Festival-Casadei Secondo i giovani: l'appuntamento di agosto

birichinaDomenica 7 Agosto arriva un  evento eccezionale! A Gatteo Mare il 1° evento del liscio dedicato ai giovani e a Secondo Casadei! Protagonisti Lorenzo KrugerDal Vangelo SecondoI LimoniEmisurelaEdgarl’Orchestra di Davide Salvi e le Sirene Danzanti! Evento a cura del MEI in collaborazione con Casadei Sonora.

Per l’occasione verrà presentato in apertura il brano “Birichina” scritto da Edgar, uscito il 21 giugno per le Edizioni Musicali Casadei Sonora, insieme al brano di Secondo Casadei “Riccarda” – dedicato alla figlia – per l’occasione reinterpretato da Francesco belli, l’attore che lo interpreta nella serie web “Secondo Tempo”, e dagli alunni della 4a A della scuola elementare Dante Alighieri di Savignano sul Rubicone.

Appuntamento al 7 agosto per festeggiare tutti insieme!

Ingresso gratuito con prenotazione

S-passo al museo, ecco i Campi settembrini 2022 in Toscana

s passo al museoNelle settimane dal 29 agosto al 2 settembre e dal 5 al 9 settembre 2022 diversi musei della Toscana aprono le porte a bambini e ragazzi che vogliono divertirsi in maniera diversa. 

campi settembrini museali, a cura di educatori qualificati, includono laboratori ludico-didattici, attività di scoperta dei territori e di riscoperta delle tradizioni.

Per i soci Coop 10% di sconto sul costo del singolo campus.

S-passo al museo, ecco i Campi settembrini 2022 in Toscana

s passo al museoNelle settimane dal 29 agosto al 2 settembre e dal 5 al 9 settembre 2022 diversi musei della Toscana aprono le porte a bambini e ragazzi che vogliono divertirsi in maniera diversa. 

campi settembrini museali, a cura di educatori qualificati, includono laboratori ludico-didattici, attività di scoperta dei territori e di riscoperta delle tradizioni.

Per i soci Coop 10% di sconto sul costo del singolo campus.

Al caffè del Poggio tornano gli incontri sul Poggio Salamartano a Fucecchio

caffè del poggioTornano gli Incontri Al Caffè del Poggio, edizione 2022. Da segnalare, in particolare, la serata del 22 luglio, anniversario della morte di Indro Montanelli, che vedrà presenti Gian Antonio Stella, scrittore e giornalista del Corriere della Sera e Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte; per l'occasione dibattito e interventi sull’impegno di Indro Montanelli per la conservazione dei beni culturali. Per questa serata è gradita la prenotazione.

Image
Image
Image