Notizie

Prossimi eventi organizzati dalla Fondazione Dozza Città d'Arte

Locandina mostra banda DozzaEcco i prossimi eventi organizzati dalla Fondazione Dozza Città d'Arte presso il Museo Rocca di Dozza.

  • 1925-2025. IL CUORE NON INVECCHIA E...SUONA SEMPRE: In occasione del suo Centenario, dal 12 aprile al 15 giugno esposizione di fotografie e cimeli del Corpo Bandistico Folkloristico Dozzese. Inaugurazione: sabato 12 aprile 2025 alle ore 16 presso la Rocca di Dozza con ingresso libero fino a esaurimento posti (Prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0542 678240). Comunicato stampa
  • ROCCA DI RUOLO: Sabato 19 aprile dalle ore 14 alle ore 18 torna il gioco di ruolo con la Black Isle Society. Prenotazione obbligatoria sul loro sito: www.blackislesociety.com.
  • BIMBI AL MUSEO: Sabato 19 aprile alle ore 15 laboratorio "Con gli occhi di Pablo" adatto a bambini dai 5 anni in su. Costo: € 7,00 a partecipante. Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0542 678240.
  • SORSI DI CULTURA: Sabato 26 aprile alle ore 16 secondo appuntamento con il ciclo di tè letterari:gli autori Lorena Lusetti e Michele Rocchetta in dialogo con Ilaria Zavatti parleranno rispettivamente dei loro libri, "L'ombra di Virginia" e "Trama e ordito. Intrigo a Bologna tra torri, canali e veli di seta". Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0542 678240.
  • LUNGO IL SENTIERO DEL VINO: Domenica 27 aprile alle ore 14:30 prima escursione guidata da operatori del CEAS del Circondario Imolese e da speleologi del gruppo speleologico GSB-USB lungo il Sentiero del Vino, visita agli acquedotti storici sotterranei e alle aziende vinicole del territorio. Difficoltà facile.
    Max 25 persone (non accessibile a diversamente abili). Età minima: 5 anni. Abbigliamento da escursione, scarpe comode, torcia o luce del cellulare (no passeggini). Durata: 4 ore (lunghezza circa 5 km). Punto di ritrovo: IAT Dozza in Piazza Rocca 6/a, 40060, Dozza (BO). Presentarsi al punto di ritrovo 15 minuti prima dell'orario previsto per la partenza. Quota di partecipazione: € 15,00 a partecipante; € 12,00 per residenti Comune Dozza; Gratuito dai 5 ai 14 anni. Posti limitati! L'escursione verrà realizzata solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Prenotazioni: 380 1234309 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Image
Image
Image