

Per il periodo pasquale, MuSa, Musei di Saluzzo, propone diverse visite e attività adatte a tutti.
Mostra "Dall'Ucraina: in fuga"
In occasione della VI Edizione di Start/Saluzzo 2022, dal 9 aprile, negli spazi dell'Esposizione e Collezione Permanente dell'Istituto Garuzzo per le Arti Visive presso la Castiglia, ha aperto al pubblico una doppia mostra ideata e realizzata dall'Istituto dal titolo "Dall'Ucraina: in fuga" per raccontare il dramma e l'attualità della guerra.
Orario: lunedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
Costo: ingresso libero
Martedì 19 aprile (ore 17) Università del Tempo Libero “Vasco Gaiffi” (di lato alla biblioteca San Giorgio - Pistoia) si terrà la presentazione del libro “Musei in Toscana”. L'autore ne parlerà con i giornalisti Cristina Privitera e Tiziano Carradori.
La XXVI edizione della Festa Artusiana, in programma a Forlimpopoli dal 25 giugno al 3 luglio 2022, comincia già a “scaldare i motori” e lo fa con la pubblicazione del bando dello storico Premio Marietta, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Casa Artusi e con l’Associazione delle Mariette.
Marietta Sabatini, la governante di Artusi, è stata figura centrale nella realizzazione della “Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” tanto che il gastronomo forlimpopolese le lasciò in eredità i diritti di autore sul manuale. Con questo Premio Forlimpopoli e la Festa Artusiana vogliono quindi rendere omaggio a tutte le Mariette di oggi (senza distinzioni di sesso), cioè a tutti coloro che, nella cerchia privatissima della loro vita e dei loro affetti, esercitano con amore e abilità la scienza in cucina e l’arte di mangiar bene.
