Notizie

Puccini Museum: Evento D'Annunzio - Puccini

L'appuntamento è a ingresso libero

pucciniL'iniziativa è in programma venerdì 29 alle ore 18 presso la Casermetta San Colombano - Mura Urbane Lucca

 

 

Mostra-Giovanni Michelucci e la sedia “Scapolare” 1946-2021,

In occasione dell'edizione 2022 di MIDA - Mostra Internazionale dell'Artigianatola Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con Artec Italia e Palazzo BelVedere di Montecatini Terme, presso il Padiglione Cavaniglia promuove l'esposizione:

Giovanni Michelucci e la sedia 'Scapolare' 1946-2021. 

Nuovi processi digitali e artigianato d'autore 

a cura di Andrea Aleardi e Alessandro Masetti.

Anniversario Sigfrido Bartolini

(Pistoia 21 gennaio 1932- Firenze 24 aprile 2007)

A quindici anni dalla morte lo ricordiamo con un breve stralcio dalla sua prefazione al libro di Jean Cau: 

Contest #legami 2022

L'evento è stato ideato dall'IC Maria Montessori di Chiaravalle

In occasione della Giornata della Terra 2022, l'IC Maria Montessori di Chiaravalle con il patrocinio dell'Opera Nazionale Montessori (ONM), della Fondazione Chiaravalle Montessori (FCM) e la collaborazione del Centro di Ricerca CREIF ha ideato il Contest  #legami.

Viaggio tra le ville Medicee della Toscana: mostra alla Fondazione Montanelli Bassi

Sabato 30 aprile 2022 alle ore 11,00 negli spazi della Fondazione Montanelli Bassi (Palazzo Della Volta, via G. di San Giorgio 2 a Fucecchio), sarà inaugurata la mostra: "Ville e Fabbriche Medicee nelle tavole di Massimo Tosi (XV°-XVI° secolo)".

L'iniziativa è a cura della Fondazione Montanelli Bassi, in collaborazione con Italia Nostra Medio Valdarno Inferiore e rientra nell'ambito del progetto "Le Vie dei Medici".

Seguirà aperitivo.

È gradita la prenotazione.

Prorogata al 26 giugno la mostra "Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone" al Castello di Miradolo

Francesco Garnier Valletti modelli e disegni Museo della Frutta e Accademia di Agricoltura 3 minIn risposta al grande interesse del pubblico, la mostra sarà visitabile fino al 26 giugno (la chiusura era inizialmente prevista il 15 maggio). "Oltre il Giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone" è la mostra che segue il corso delle stagioni, che accompagna il trascorrere del tempo, che muta prospettive, colori, luci e ombre, come un giardino. Il progetto espositivo, distribuito nelle sale storiche del Castello e nei sei ettari del Parco all'inglese che lo circondano, è stato immaginato come un cammino ideale lungo un anno, dall'estate 2021 alla primavera 2022, dove le opere in mostra cambiano con il variare delle stagioni.  
Nella sua inedita e ultima veste, quella primaverile, sono esposti nuovi modelli e disegni pomologici di fragole, albicocche, mele e pere, in tema con la stagione, di Francesco Garnier Valletti, ultimo ineguagliato modellatore e riproduttore di frutti artificiali, artigiano, artista e anche scienziato, e il "Tappeto natura – Cavolo canario" di Piero Gilardi. I tappeti natura riproducono fedelmente scenari naturali con intento ironico e polemico: l'artista prende spunto dalla pop art statunitense, in particolare le creazioni di Claes Oldemburg, per denunciare l'intervento dell'uomo che ha trasformato la natura in realtà asettica e del tutto artificiale.     

Image
Image
Image