Per il secondo anno l’associazione invita le case museo di tutta Italia ad aprire le porte il 1° e 2 aprile. Adesione da parte delle case entro il 15 marzo
Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei “Grandi”. Per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Nazionale Case della Memoria lancia l’invito a tutte le Case di Personaggi Illustri italiane a unirsi idealmente per valorizzare la memoria del passato. E che per il 2023, a simbolica chiusura dell'anno del centenario della nascita di Ugo Tognazzi (1922-1990) vedrà come ambasciatore d’eccezione Gianmarco Tognazzi che coordina la Casa della Memoria dedicata al padre, Casa Vecchia a Velletri.
Con l’obiettivo di celebrare questi luoghi, l’Associazione Nazionale Case della Memoria, unica rete di case museo di personaggi illustri a livello nazionale che riunisce quasi 100 case museo in 14 regioni italiane, torna a promuovere in tutta Italia le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo 1 e 2 aprile. Due giorni di porte aperte per permettere al pubblico di scoprire e riscoprire le case dei Grandi che sono nati o hanno vissuto in Italia.