Notizie

Parco poesia Pascoli, visite guidate, attività didattiche e mostre museali

unnamed 5Sono molte le attività di quest'anno presso villa Torlonia Casa Pascoli. Visite guidate, attività didattiche e mostre museali.

Proseguono le visite guidate alla Casa Museo Sigfrido Bartolini

BartoliniUn’immersione nella vita e nell’arte del maestro pistoiese

Proseguono, a Pistoia, le visite guidate alla Casa Museo Sigfrido Bartolini (via di Bigiano e Castel dei Bovani 5) dal titolo “La suggestione del vissuto”: un’immersione nella vita e nell’arte di Sigfrido Bartolini in compagnia di Roberta Pratesi.

Il Camelieto del Castello di Miradolo 5-26 marzo 2023

M71 Camellia japonica Albinio Botti Camelieto MiradoloCon oltre 160 esemplari di camelie, tra le varietà più antiche e rare d'Italia, la Fondazione Cosso organizza un mese di iniziative per presentare il progetto di recupero, salvaguardia e riscoperta delle piante simbolo di eleganza e raffinatezza

Nell’ambiente protetto del Parco del Castello di Miradolo si trovano oltre 130 giovani esemplari di camelie, moltissime delle quali uniche in Italia, propagate da piante vetuste appartenenti a due tra le collezioni di camelie più antiche e pregevoli d’Italia, provenienti dal giardino dell’ex Albergo Eden di Verbania Pallanza e dal Parco di Villa Durazzo Pallavicini di Genova Pegli.

Découvrez le programme de la 18e Nuit européenne des musées qui se tient cette année, le samedi 14 mai dans toute l'Europe.

3a09d24cc48943a8f20e35ef.77169637Muséum d'Orléans pour la Biodiversité et l'Environnement (MOBE) 6 rue Marcel Proust 45000 Orléans, Loiret, Centre-Val de Loire, France

Un dispositif immersif vous dévoile l’évolution du CO2 au cours du temps. Découvrez cette expo construite en plusieurs phases pour comprendre le climat de la Terre et le rôle du CO2.

L'antologica di Vittorio Mazzucconi in mostra presso la Fondazione Mazzucconi

Dal 20 febbraio al 13 marzo la Fondazione Mazzucconi propone la personale di Vittorio Mazzuconi.

Adriano Rigoli eletto presidente dell’Iclcm, il comitato tematico di Icom

Si tratta del comitato internazionale per le case dei letterati e dei musicisti

Adriano RigoliAdriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, è stato eletto presidentedell’Iclcm - International Committee for Literary and Composers' Museums, il Comitato Tematico Internazionale di Icom per i musei letterari e musicali e le case museo di scrittori e musicisti. Rigoli, storico medievale e curatore del Museo della Badia di San Salvatore a Vaiano (Prato), succede a Fredrikke Hegnar von Ubisch dell'Asker Museum (Oslo, Norvegia), a Galina Alekseeva del Museo Tostoj (Yasnaya Polyana, Russia) e a Lothar Jordan già direttore del Kleist-Museum (Francoforte, Germania) e attualmente presidente del Programma Unesco "Memory of the World", sottocomitato Educazione e Ricerca (Parigi, Francia).

Image
Image
Image