Notizie

Il docufilm "Nove mesi dopo" in scena al teatro Valle di Chiaravalle

4657c52d ad32 bfc0 914f 3fdebf7f8103Il docufilm "Nove mesi dopo" (di M. Contini, Paolo Marzoni, @V. Palmieri) sarà proiettato mercoledì 22 marzo alle 21.00, presso il Teatro ‘Valle’ di Chiaravalle.

Prima Escape Room a Villa Silvia Carducci

Locandina ESCAPE 25 marzo 2023Sabato 25 marzo Villa Carducci apre le porte ad un'avventura entusiasmante e una corsa contro il tempo.

Orizzonti di Land Art, appuntamento sabato 25 marzo

CASTELLO DI MIRADOLO 0006 CHRISTO 2022 minAl Castello di Miradolo, per la mostra Christo e Jeanne Claude. Projects l'incontro sulla Land Art a cura di Paolo Repetto

Con il termine Land Art (arte della terra) si definisce un movimento molto vasto e articolato, americano ed europeo, che a partire dal 1967 si è sviluppato sino ad oggi. Una nuova forma espressiva, quando "l'opera d'arte non è più la rappresentazione pittorica di un paesaggio, bensì il paesaggio stesso" (Gerry Schum). 

Featured

Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri 2023 - Prenotazione visite

Tornano le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri.

Per il secondo anno l’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta Italia ad aprire le porte il 1° e 2 aprile
Le prenotazioni per le visite dal 20 al 31 marzo.

2 3 aprile

 

Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. È per celebrare questi luoghi carichi di suggestione che l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha deciso di promuovere in tutta Italia le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo sabato 1 e domenica 2 aprile.

Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi” estivi, in cui si respira un’atmosfera diversa, in cui la Storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire. Tutte unite idealmente per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato per tramandarla alle nuove generazioni.

 

 

 

Elenco e contatti delle Case per prenotare le visite:

Ceseri Frullani da Cerreto Guidi: gli avvenimenti del Lago di Fucecchio

Alla Biblioteca Comunale di Cerreto Guidi la presentazione del volume

FrullaniFucecchioVenerdì 24 marzo alle 21,15 presso la Biblioteca Comunale di Cerreto Guidi si terrà la presentazione del volume "Gli avvenimenti del Lago di Fucecchio e modo del suo governo" (edizione Dell'Erba). A cura di Anna Corsi e Adriano Prosperi.

In collaborazione con Rotary Club Fucecchio - Santa Croce sull'Arno e con il Comune di Cerreto Guidi, questo il programma:

Saluti di Simona Rossetti (Sindaco di Cerreto Guidi) e Matteo Beconcini (Presidente Rotary Club Fucecchio Santa Croce sull'Arno)

Interventi di Adriano Prosperi e Alberto Malvolti.

Domenica 2 aprile, workshop "surrealista" al Parco Poesia Pascoli

Le attività si svolgeranno nelle sale affrescate del Palazzo Nobile di Villa Torlonia

Wrkshp PascoliA Villa Torlonia, domenica 2 aprile, dalle 15 alle 19 un percorso tra immagini e parole per scatenare la fantasia!
Cortocircuiti visivi che mescolano fotografie, disegno e parole porteranno alla realizzazione di un "ritratto" surrealista, punto di partenza di nuovi incredibili storie.

L'appuntamento ha una durata di circa 4 ore ed è comprensivo di visita guidata alla mostra temporanea “Dell’etereo sole. Giovanni Pascoli fotografo”.
Il costo ad appuntamento è di 20 euro a persona.

Image
Image
Image