Notizie

Giornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri, c’è ancora tempo per aderire

II Giornata nazionale delle Case della Memoria personaggi illustri italiani Per il secondo anno l’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta Italia ad aprire le porte il 1° e 2 aprile

C’è ancora tempo per aderire alle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo 1 e 2 aprile. Due giorni di porte aperte per permettere al pubblico di scoprire e riscoprire le case dei Grandi che sono nati o hanno vissuto in Italia.

La Casa della Memoria Giulio Turci apre le porte alla musica e non solo

IMG 20230221 WA0005Appuntamento domenica 5 marzo alle 17

Dipinti, disegni, tele, fotografie, libri, colori accompagneranno l'ascolto delle note. Saranno questi gli ingredienti dell'evento "Un nido di passeri" in Santarcagelo. Appuntamento domenica 5 marzo alle 17 presso  Casa della Memoria di Giulio Turci.

A Villa Caruso arrivano i solisti dell'Accademia del Maggio Musicale

unnamed 58Prosegue la collaborazione tra Villa Caruso e il Maggio Musicale Fiorentino. I solisti dell'Accademia del Maggio Musicale, infatti, si esibiranno in un concerto lirico in occasione del 150° anniversario della nascita di Enrico Caruso.

Catalogazione di beni culturali, al via tre corsi multimediali

Le lezioni sono a cura di ICCD Istituto Centrale per la Catalogazione e la Documentazione

Una risorsa formativa pensata per enti schedatori, aspiranti catalogatori o per quanti, per la prima volta, si avvicinano alle professioni di gestione dei beni culturali. Torna disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it il corso multimediale “La catalogazione tra tutela e valorizzazione”

Al Castello di Miradolo per la mostra Christo e Jeanne Claude e il Nouveau Réalisme

CASTELLO DI MIRADOLO 0247 MOSTRA E AMBIENTI CHRISTO 2022Projects l’incontro sul movimento artistico degli anni ’60 con Francesco Poli e i laboratori per famiglie Forchetta d’artista per creare un’opera d’arte con oggetti comuni

La rivoluzione degli oggetti quotidiani: da Klein, Arman e César fino a Christo. Il Nouveau Réalisme è formato da un variegato insieme di artisti di vari paesi, tutti con personalità forti e originali, che contribuirono in maniera decisiva ad affermare la sperimentazione creativa, libera e spericolata. I suoi protagonisti, in uno stretto rapporto fra arte e vita, utilizzavano materiali extra-artistici prelevati dal contesto della realtà quotidiana e avevano un’attitudine ironica e critica nei confronti della società dei consumi. 

Che Carnevale "folle" a Villa Silvia - Carducci

Carnevale 19.02Domenica 19 febbraio  torna il Carnevale a Villa Silvia - Carducci. "La festa dei folli", ideata dal regista teatrale Roberto Fabbri,  aprirà le danze a partire dalle 16.

Image
Image
Image