Ideato nel 2016 da Francesco Giomi, "Percorso Silenzio" è una pratica di sensibilizzazione percettiva al fenomeno del silenzio e alle sue prospettive di relazione con l’ascolto. Parte da qui, l'iniziativa di sabato 22 aprile alle 16.30, "Percorso del silenzio, viaggio alla scoperta acustica del Parco di Villa Caruso".
Sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare alla Spring School che si terra a Fiesole ed a Firenze nei giorni 4-5-6 e 19-20 maggio 2023. Le iscrizioni sono state prorogare fino al 28 aprile.
Si svolgerà mercoledì 10 maggio a partire dalle ore 16.30 a Genova, all’interno della “Sala Chierici” della Biblioteca Berio, in via del Seminario 16, nel quartiere di Carignano a poca distanza dalla centralissima piazza Dante, l’assegnazione del Premio Montale Fuori di Casa - Sezione Letteratura. A ricevere il Premio, nato nel 1997 per ricordare il Premio Nobel genovese Eugenio Montale, sarà la professoressa Grazia Marchianò estetologa e orientalista, responsabile del Fondo Scritti Elémire Zolla ed autrice della biografia intellettuale dello scrittore che fu anche suo compagno di vita.
Proseguono le "Domeniche di Primavera a Cesena", con l'iniziativa "Note di poesia e parole di musica". Un 'esperienza unica dove le parole della poesia, appunto, si intrecciano con la musica. L'appuntamento è organizzato da Villa Silvia-Carducci, grazie alla collaborazione con l'ufficio IAT di Cesena e "I Percorsi del Savio".
Importante iniziativa, il prossimo 17 maggio, alla Casa Museo Raffaele Bendandi. Appuntamento alle 20.30 per assistere all'iniziativa "Il telescopio spazionale JWST, una nuova finestra sulle meraviglie dell'Universo".