“Cinema nel Parco” è un’immersione totale nella natura, al centro di un’arena di oltre 2.000 metri quadrati disegnata da sette maxi schermi, nel prato centrale del Castello di Miradolo (TO). Per non disturbare l’equilibrio del parco, l’audio è udibile solo attraverso cuffie silent system luminose. I film si possono ascoltare anche in lingua originale, multilingua e/o sottotitolati in italiano per ampliare le possibilità di fruizione.
𝐑𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐥'𝐄𝐬𝐜𝐚𝐩𝐞 𝐑𝐨𝐨𝐦 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐮𝐜𝐜𝐢. Un appuntamento diventato ormai tradizione che dà appuntamento sabato 8 luglio. Per i partecipanti ci sarà un'ora di tempo per risolvere il mistero che si nasconde nel Museo Musicalia.
Torna l'appuntamento tanto atteso con Bimbi al museo! Sabato 8 luglio 2023 alle ore 16:30 la Rocca di Dozza ospiterà un laboratorio per bambini dedicato a Caterina Sforza, la potente signora di Romagna alla fine del Quattrocento. Costo di partecipazione: € 7,00 a bambino.
Commemorazione dei caduti nell'anniversario della Battaglia di Sicilia
Lunedì 10 luglio 2023 alle 19, presso il luogo della memoria “Posto di blocco 452”, sulla SP 25 Ragusa Marina di Ragusa, presso l’azienda agrituristica “La Masseria” si terrà la cerimonia di commemorazione dei caduti della battaglia di Sicilia, nell’ottantesimo anniversario dell’avvenimento, ricordato nella memoria locale come “Lo sbarco degli americani”.
Lo sbarco in Sicilia del 10 luglio 1943 costituì una delle più grandi operazioni anfibie della Seconda guerra mondiale. Furono impegnate da parte delle forze alleate la 7ª Armata statunitense al comando del generale George Smith Patton e l'8ª Armata britannica al comando del generale Bernard Law Montgomery, riunite nel 15º Gruppo d'armate sotto la responsabilità del generale britannico Harold Alexander.
Il programma della cerimonia sarà il seguente:
- ore 19:00 inizio cerimonia;- saluti istituzionali; - onori ai Caduti con la deposizione della corona di alloro del Comune di Ragusa ed esecuzione del “Silenzio”;
- momento di preghiera;
- lettura di una lettera scritta dal Tenente Giunio Sella, Caduto a Camemi il 10 luglio 1943, inviata ai familiari;
- consegna attestati commemorativi ai discendenti dei Caduti.
La Sezione Sicilia e la Società Aeroportuale di Catania e di Comiso (S.A.C.) inaugureranno il prossimo 4 luglio 2023 la mostra “Dimore Storiche di Sicilia da amare al volo” - “Tessere di identità per un viaggio senza scadenze nella storia, nell’arte, nell’architettura e nelle passioni, tra magnificenza, tradizioni e bellezza”. La mostra è dedicata alla memoria del suo Presidente onorario, Prof. Gioacchino Lanza Tomasi, Duca di Palma, recentemente scomparso.
E' stato prorogato fino al 14 luglio il bando "Intorno a Boccaccio / Boccaccio e dintorni" 2023.