Notizie

Enrica Tesio al Castello di Miradolo per "Bellezza tra le righe"

Appuntamento domenica 18 settembre alle 15, poi la merenda

Domenica 18 settembre al Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo, arriva Enrica Tesio. La scrittrice torinese, alle 15, presenterà"Tutta la stanchezza del mondo", libro che ha pubblicato quest'anno per Bompiani.

"Raccontami di te"-Castello di Donnafugata (Rg)

Ecco la prima edizione dell'evento

302697437 5743318192359212 8243579580021661407 nAlcune immagini dell'evento le trovate sulla nostra pagina Facebook a questo link: https://fb.watch/fwiYjZAj6M/

 

Trame al Castello di Miradolo

Tre incontri con Federico Cramer, Francesco Poli, Matteo Saudino per "tradurre" e mettere in relazione culture, mondi e ambienti

"Trame: traduzioni, passaggi, metamorfosi", il festival dell'associazione Pensieri in Piazza, organizzato in collaborazione con la Fondazione Cosso, è costruito quest'anno intorno all'idea del "tradurre", come operazione chiave che permette di "mettere in relazione" culture, mondi, ambienti, forme di vita tra loro differenti e immediatamente non comunicanti. 

Villa Garibaldi: visita guidata 8-9 ottobre 2022

L'evento si svolge a Castelfiorentino su prenotazione obbligatoria

garibaldi

Festival delle associazioni culturali fiorentine: l'appuntamento con le Case della Memoria

programma 2022 festival associazioni interoAnche l'Associazione Nazionale Case della Memoria partecipa al Festival delle associazioni culturali fiorentine, promosso dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine, che si terrà a Firenze, in varie location, dall'8 al 30 settembre.

L'associazione è presente nel cartellone della manifestazione con "“Semplicemente Ugo. Firenze, la cucina, i film, le zingarate, da Casa Artusi a Casa Tognazzi. La rete italiana delle Case della Memoria”. 

Una festa in occasione del centenario della nascita di Ugo Tognazzi, promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, che ha nella sua rete sia la casa di Ugo Tognazzi a Velletri che quella di Pellegrino Artusi a Forlimpopoli.

Appuntamento sabato 24 settembre, a partire dalle 15: 30 a Villa Bardini (Costa San Giorgio, 2).

Qui. è possibile visulaizzare il programma completo del  Festival delle associazioni culturali fiorentine in PDF.

Questo il programma del "Dopo Festival", in calendario dal 1° al 19 ottobre.

Secondo Casadei: la mostra "POP" a Forlì

casadei popNel salone comunale di Forlì dal 3 settembre all’11 settembre, una mostra mai vista prima, di un maestro e un personaggio chiave della storia del Novecento, Secondo Casadei, lo Strauss di Romagna che ha reso POP la musica folkloristica romagnola!

“In un tracciato ricostruito all’interno del Salone Comunale, in Piazza Saffi, ne seguirete la biografia attraverso cose mai viste: lo spartito manoscritto dalla sua prima composizione e quello di “Romagna mia”, la scultura dedicata a “Un bes in bicicleta”, canzone che, negli anni Trenta, rivoluzionò il costume in campagna, gli abiti di Arte Tamburini, la prima cantante donna di un’orchestra romagnola, nel 1952…”

Parla Mario Russomanno, giornalista e curatore della parte narrativa e l’individuazione di opere della mostra dal titolo “Secondo Casadei, Forlì e la Romagna, una lunga storia d’amore”

Image
Image
Image