Notizie

Un nuovo logo e un nuovo sito per il Museo Francesco Baracca

unnamed 1 Una nuova veste con tre macro sezioni inerenti alla storia del Museo, ma anche news, orari e servizi offerti dalla struttura

Nella mattina di martedì 6 dicembre, è stato presentato alla stampa il nuovo logo e il nuovo sito del Museo Francesco Baracca. Il progetto di restyling ha come obiettivo la promozione dell'immagine e delle attività del Museo, oltre alla condivisione e alla divulgazione di contenuti culturali inerenti la figura di Francesco Baracca e del contesto storico in cui è vissuto.

Da un metro in giù al Castello di Miradolo , sabato 17 dicembre, ore 10.30

CASTELLO DI MIRADOLO 0178 MOSTRA E AMBIENTI CHRISTO 2022Il percorso si svilupperà sotto le opere della mostra “Christo e Jeanne-Claude

Il progetto “Da un metro in giù”, ideato dalla Fondazione Cosso e dal progetto artistico Avant-dernière pensée, è un modello didattico sviluppato per tutte le esposizioni d’arte del Castello di Miradolo. Si tratta di uno spazio in cui giocare, che parte dal basso, dal luogo meno nobile ma più libero di contenuti, che permette di conoscere in modo inedito l’opera d’arte e aiutare a comprenderla, ognuno a modo proprio.

"L'anarchico gentile" di Boschetti, una rilettura autentica della vita di Giovanni Pascoli

unnamed 37Il volume sarà presentato sabato 10 dicembre presso la biblioteca Malatestiana di Cesena

L'anarchico gentile di Rosita Boschetti è un libro che immerge il lettore nella Bologna di fine '800 e guida sulle tracce del giovane Pascoli, tra riunioni clandestine, carte della prefettura ed un inedito manifesto sovversivo. Una prima presentazione è già andata in scena mercoledì scorso. Prossimo appuntamento sabato 10 dicembre alle 17 nell’aula Magna della biblioteca Malatestiana di Cesena.

“Natale (e della Natività) nella storia dell’arte”, se ne parla presso la Fondazione Montanelli Bassi

Natale e arte un connubio perfetto sotto le festività. Si parlerà di questo domani, venerdì 9 dicembre presso la Fondazione Montanelli Bassi a Fucecchio. “Natale (e della Natività) nella storia dell’arte” è il titolo dell’incontro che si terrà alle 21.15 all’auditorium della Fondazione. Condurrà la lezione Mirko Bagnesi.

Casa Museo Renzo Savini (Bologna) entra a far parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Con gli ultimi ingressi gli associati in Emilia-Romagna diventano 23

L1260194La rete dell’associazione nazionale Case della Memoria si arricchisce di un nuovo ingresso: si tratta di Casa Museo Renzo Savini a Bologna. Savini è stato collezionista e artista e anche la sua casa è stata costruita secondo le sue indicazioni.

Il Cristo dell'artista ucraino Shtanko sarà esposto presso il Museo della Badia a Vaiano

Immagine 2022 12 05 172850Il dipinto scelto da Papa Francesco come francobollo pasquale sarà esposto presso il Museo della Badia a Vaiano a partire da giovedì 8 dicembre fino a domenica 11 dicembre.

Image
Image
Image