In occasione della Giornata Nazionale Carte in Dimora villa Carducci e il Museo Musicalia aprono le porte con l'evento Archivi e Biblioteche, storie tra passato e futuro.
Il Museo Musicalia partecipa di nuovo a F@Mu 2023 La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.
Torna il ciclo di incontri "Il verde necessario", sul rapporto uomo-ambiente e organizzato in collaborazione con: Italia Nostra Medio Valdarno Inferiore, CAI Valdarno Inferiore, Rotary Club Fucecchio Santa Croce sull'Arno, EcoIstituto delle Cerbaie.
La Fondazione Cosso, che per l’occasione inaugura il nuovo format espositivo atempo, presenta in questa mostra venti opere, tra cui sette mai esposte prima d’ora, provenienti da importanti collezioni private e grazie alla collaborazione con la Galleria P420 di Bologna.

Da lunedì 2 ottobre ha aperto le porte al pubblico il nuovo Centro di Documentazione e Consultazione del Patrimonio pascoliano, adiacente al Museo Casa Pascoli. Il Centro Studi conserva oltre 7000 volumi, Fondi speciali e Archivi storici, documenti, giornali, riviste d'epoca, autografi e fotografie.
Le spaziose sale del Centro di Documentazione potranno essere utilizzate dagli utenti per la lettura o per la consultazione di libri e collezioni, trovando un luogo accogliente e liberamente fruibile anche per lo studio. Sarà inoltre possibile la consultazione del patrimonio di interesse pascoliano acquisito nei vent’anni di gestione comunale del Museo Casa Pascoli.