Dopo la mattinata dedicata all’inaugurazione della Scuola di giornalismo internazionale e nuovi media (dalle ore 10), con la relazione di Ferruccio de Bortoli, la Fondazione Montanelli ha organizzato uno spazio di approfondimento e riflessione sui recenti fatti di cronaca con una serie di interventi sul seguente tema: La guerra a Gaza: tra prospettiva storica e attualità.
Domenica 22 ottobre le vie del centro storico di Saluzzo saranno teatro di un'avvincente caccia al tesoro, tra indovinelli, giochi di logica e tranelli a cura della Compagnia Teatrale Primoatto, in collaborazione con MuSa, Ur-Ca Casa Laboratorio e il Gruppo Storico di Saluzzo.
Al via il 20 Ottobre la mostra "Giovanni Michelucci. Un contributo contemporaneo per la città solidale"
'La città condivisa: l'architettura come strumento per nuovi equilibri sociali', è il focus e il filo conduttore della V Biennale di Architettura di Pisa - ideata e organizzata dall'Associazione LP – Laboratorio Permanente per la città - che si svolgerà in vari luoghi cittadini proponendo incontri, convegni, letture ed esposizioni dal 13 al 29 Ottobre. I curatori Massimo Del Seppia e Pietro Berti scelgono Michelucci e ne richiamano le esperienze realizzate ed il pensiero architettonico, offrendo una possibilità di confronto che apra la strada all'elaborazione di nuovi modelli in grado di cogliere le trasformazioni in atto.
La mostra Irma Blank. Tra segno e silenzio, in programma al Castello di Miradolo dal 14 ottobre al 26 novembre 2023, è dedicata all'artista, a lungo dimenticata e scomparsa da pochi mesi, che ha trasformato la scrittura in segno.
Nella Rocca Sforzesca di Dozza si svolgerà "Accadde a Dozza...", un evento di ricostruzione storica a cura dell'Associazione Storico culturale "Società dei Vai" di Bologna inserito nel calendario della Festa Internazionale della Storia, organizzata dall'Università di Bologna.
L’ingresso arriva per il centenario della nascita del filantropo artista
L’Associazione Nazionale Case della Memoria accoglie nella propria rete, in qualità di partner, la Casa Museo Leo Amici al Lago di Monte Colombo (RN), un luogo da lui voluto e progettato per attuare il suo progetto di realizzare strutture e opere umanitarie e sociali.