Notizie

Incontri di Storia Toscana 2017-I pittori e i loro committenti Sabato 4 febbraio (ore 17)| Fondazione Montanelli Bassi, Fucecchio (Fi)

Incontri di Storia Toscana 2017-I pittori e i loro committenti
Sabato 4 febbraio (ore 17)| Fondazione Montanelli Bassi, Fucecchio (Fi)

Sabato 4 febbraio alle ore 17 presso la Fondazione Montanelli Bassi si terrà il terzo incontro per il ciclo di “Incontri di storia Toscana”, in collaborazione con il Comune di Fucecchio, dedicato quest’anno al tema “La formazione della Toscana moderna e il primato di Firenze nel primo Quattrocento”. Per il terzo incontro Andrea De Marchi (Università di Firenze) parlerà sul tema "I pittori e i loro committenti, un cambio di mentalità fra Tre e Quattrocento". Il programma completo può essere consultato sul sito www.fondazionemontanelli.it

Tecniche e i segreti del disegno dal vero, paesaggio, still life, ritratto e pittura ad olio Tutti i giovedì (17.30-19.30 e 20.30-22.30)| Fondazione Primo Conti, Via G. Duprè 18, Fiesole (Firenze)

Tecniche e i segreti del disegno dal vero, paesaggio, still life, ritratto e pittura ad olio
Tutti i giovedì (17.30-19.30 e 20.30-22.30)| Fondazione Primo Conti, Via G. Duprè 18, Fiesole (Firenze)

Tutti i giovedì dalle 17,30 alle 19,30 e dalle 20,30 alle 22,30 il Maestro Valerio Mirannalti aprirà lo studio originale di Primo Conti per insegnare le tecniche e i segreti del disegno dal vero, paesaggio, still life, ritratto e pittura ad olio.
Ogni partecipante porterà avanti un suo progetto in base alle proprie attitudini e preferenze

Costi
4 lezioni a 90 euro - con tessera a scalareverrà rilasciata una tessera personale da cui scalare di volta in volta la lezione

INFO E PRENOTAZIONI
Il corso si svolgerà presso la sede della Fondazione Primo Conti, Via G. Duprè 18, Fiesole (Firenze)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 055.597095

S. Messa in rito romano antico in Latino Giovedì 2 febbraio 2017 (ore 21)| Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù in Prato (via Ofanto 9)

S. Messa in rito romano antico in latino
Giovedì 2 febbraio 2017 (ore 21)| Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù a Prato (via Ofanto 9)


Giovedì 2 febbraio alle ore 21:00 presso la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù in Prato (Via Ofanto 9, tel. 0574 466777) sarà celebrata una S. Messa in rito romano antico in Latino in occasione della Festa della Presentazione di Gesù Bambino e della Purificazione della Beata Vergine Maria, detta popolarmente festa della "Candelora" perché i riti di quel giorno, molto suggestivi, che ricordano la presentazione al tempio di Gesù Bambino 40 giorni dopo la nascita, comprendono la benedizione delle candele e la processione con le candele accese. La S. Messa sarà celebrata dal Parroco Mons. Vittorio Aiazzi.

Si ricorda anche che il successivo sabato 4 febbraio alle ore 16:00 presso la chiesa parrocchiale di San Salvatore a Vaiano il parroco don Marco Locati celebrerà la prima Messa in rito romano antico del calendario 2017
. Alle ore 15:30 è prevista la recita del S. Rosario in preparazione alla S. Messa che è una prefestiva ed è dunque valida per il precetto festivo.

Novità Casa Artusi Febbraio 2017| Casa Artusi, Forlimpopoli (Fc)

Novità Casa Artusi
Febbraio 2017| Casa Artusi, Forlimpopoli (Fc)

Eventi Casa Artusi

Apertura delle “Stanze private” Domenica 29 gennaio 2017| Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Pc)

Apertura delle “Stanze private”
Domenica 29 gennaio 2017| Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Pc)villa verdi stanze private

La Rocca dei Conti Guidi-Presentazione del restauro dei parametri murari Sabato 28 gennaio 2017 (ore 15.30)| Vinci (Fi)

La Rocca dei Conti Guidi-Presentazione del restauro dei parametri murari
Sabato 28 gennaio 2017 (ore 15.30)| Vinci (Fi)Invito Presentazione restauro

Image
Image
Image