Notizie

La mostra Irma Blank. Tra segno e silenzio, in programma al Castello di Miradolo

Irma Blank UR BUCH ovvero ROMANZO BLULa Fondazione Cosso, che per l’occasione inaugura il nuovo format espositivo atempo, presenta in questa mostra venti opere, tra cui sette mai esposte prima d’ora, provenienti da importanti collezioni private e grazie alla collaborazione con la Galleria P420 di Bologna.

La “peregrinatio corporis” di Pio X

𝐏𝐢𝐨 𝐗 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚 𝐑𝐢𝐞𝐬𝐞
La "peregrinatio" da oggi al 15 ottobre
 
PIO X RIESE siamo: la “peregrinatio corporis” di Pio X è prevista da oggi al 15 ottobre
Sono attesi migliaia di pellegrini da tutto il mondo, per informazioni sugli eventi e sulle prenotazioni è disponibile il sito www.papapiox.it

Aperto al pubblico il Centro di Documentazione e Consultazione del Patrimonio pascoliano a San Mauro Pascoli

centro doc pascoliDa lunedì 2 ottobre ha aperto le porte al pubblico il nuovo Centro di Documentazione e Consultazione del Patrimonio pascoliano, adiacente al Museo Casa Pascoli. Il Centro Studi conserva oltre 7000 volumi, Fondi speciali e Archivi storici, documenti, giornali, riviste d'epoca, autografi e fotografie.

Le spaziose sale del Centro di Documentazione potranno essere utilizzate dagli utenti per la lettura o per la consultazione di libri e collezioni, trovando un luogo accogliente e liberamente fruibile anche per lo studio. Sarà inoltre possibile la consultazione del patrimonio di interesse pascoliano acquisito nei vent’anni di gestione comunale del Museo Casa Pascoli. 

XIX Giornata del Contemporaneo in Castiglia

Un laboratorio su arte e inclusione con David Reimondo

In occasione della XIX Giornata del Contemporaneo, la Fondazione Garuzzo organizzerà, presso gli spazi della Castiglia di Saluzzo, un pomeriggio dedicato all'inclusione e all'accessibilità all'arte contemporanea con l'artista David Reimondo.

Monastero di Vicopelago acquisito dal Comune di Lucca: la proposta dell'Associazione Case della Memoria

Marco Capaccioli e Adriano Rigoli Settembre 2023 A 1"Dedicare una parte al legame con Puccini"

Vivo apprezzamento, da parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, nei confronti del Comune di Lucca per aver acquisito il monastero agostiniano “Corpus Domini” di Vicopelago.

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Pinocchio GruppoConvegnoDopo il convegno di oggi proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140”

Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Image
Image
Image