Notizie

RAPPEL - POUR INFORMATION ET DIFFUSION

RAPPEL - POUR INFORMATION ET DIFFUSION

Chers collègues,
Veuillez trouver ci-joint l’appel à contribution du colloque « La conservation préventive dans les demeures historiques et les châteaux-musées : méthodologies d’évaluation et applications» conjointement organisé par l’Association des Résidences Royales Européennes (ARRE), le Musée National du Château de Versailles et de Trianon (EPV) et le Centre de recherche du château de Versailles (CRCV) en collaboration avec le Comité international pour les demeures historiques-musées (DEMHIST).
Le colloque aura lieu au Château de Versailles (France) du 29 novembre au 1er décembre 2017.  Les résumés et biographies peuvent être envoyés en anglais ou en français.
Nous vous serions reconnaissants de bien vouloir  transmettre l'information aux professionnels qui pourraient être intéressés par le sujet.
Une adresse mail dédiée a été créée pour toutes informations complémentaires : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Meilleures salutations,
REMIND - FOR YOUR INFORMATION - PLEASE CIRCULATE
Dear all,
Please find enclosed the call for papers of the conference “Preventive Conservation in Historic houses and Palace-Museums: assessment Methodologies and Applications” jointly organized by the Association of European Royal Residences (ARRE), The National Museum of the Palace of Versailles and Trianon (EPV) and the Research Center of the palace of Versailles (CRCV) in collaboration with the International Committee for Historic House Museums (DEMHIST).
The conference will be held at the Palace of Versailles (France) from 29 November to 1 December 2017. Abstracts and biographies can be sent in English or in French.
Do not hesitate to extend the communication of the conference through your network and to those who may be interested.
An email address has been created for any further information Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Anatomia di una Casa d'aste: valutazioni, vendite, prospettive Sabato 1 aprile alle ore 16.30| Casa Museo Ivan Bruschi (Arezzo)

Anatomia di una Casa d'aste: valutazioni, vendite, prospettive
Sabato 1 aprile alle ore 16.30| Casa Museo Ivan Bruschi (Arezzo)

Sabato 1 aprile alle ore 16:30 presso la Casa Museo Ivan Bruschi, verrà inaugurato un ciclo di incontri sul dialogo fra il curatore scientifico della Fondazione Bruschi e gli esperti di settore su alcuni dei temi più attuali nell'ambito dell'universo antiquariale. A questo proposito sono stati invitati alcuni dei protagonisti dell'attuale situazione nazionale e internazionale con l'obbiettivo di segnalare i temi e le prospettive più dibattuti, anche in una prospettiva di collaborazione fra il comparto della ricerca e quello del mercato più aggiornato e sensibile alle oscillazioni del gusto e della filosofia del vivere. Si auspica anche il diretto coinvolgimento del pubblico in una sorta di forum che renda efficace un'iniziativa pensata a supporto del posizionamento di Arezzo all'interno della geografia antiquariale italiana e internazionale.

Gli altri appuntamenti previsti:

6 maggio 2017

Filippo Lotti, AD Sotheby's Italia

Silvio Balloni, Storico della letteratura

Il libro, un tesoro nascosto

7 ottobre 2017

Elisabetta Palminteri, Direttore dell'Istituto Matteucci, Viareggio

Dal mercato alla ricerca. L'istituto Matteucci per l'arte dell'Ottocento e del Novecento

Firenze Vocal Ensemble 19 marzo 2017| Centro Studi Musicali Busoni, (Empoli (Fi)

Firenze Vocal Ensemble
19 marzo 2017| Centro Studi Musicali Busoni, (Empoli (Fi)


Busoni jazz.jpg

Articolo su Casa Cusemi (Taormina)

Articolo su Casa Cusemi (Taormina)

cusemi.jpg

“L’ordine di Santo Stefano e l’Umbria” 24 marzo 2017| Fondazione marini Clarelli Santi (Perugia)

“L’ordine di Santo Stefano e l’Umbria”
24 marzo 2017| Fondazione marini Clarelli Santi (Perugia)

Clarelli.jpg

La giovane Marguerite 30 marzo 2017| Fondazione Marini Clarelli Santi, Perugia

La giovane Marguerite
30 marzo 2017| Fondazione Marini Clarelli Santi, Perugia

marguerite.png
Image
Image
Image