Notizie

Milano | 80 ANNI DI CORRENTE: tre mostre per celebrare la fondazione della rivista

Milano | 80 ANNI DI CORRENTE: tre mostre per celebrare la fondazione della rivista
A Casa Boschi DI Stefano sarà allestita un'esposizione visitabile dal 4 dicembre al 3 marzo 2019

0181127 MOSTRA CORRENTE invito 01


Martedì 4 dicembre 2018, in occasione dell’ottantesimo anniversario della fondazione della rivista “Corrente”, inaugurano tre esposizioni in diversi luoghi della cultura milanese. Negli spazi del Museo del Novecento il focus Corrente 1938 approfondisce le vicende degli artisti protagonisti degli anni di Corrente; a Casa Museo Boschi Di Stefano viene invece indagato il ruolo centrale del collezionismo dei coniugi Antonio e Marieda Boschi Di Stefano tra fine anni Trenta e inizi anni Quaranta, mentre alla Biblioteca Sormani la Fondazione Corrente ripropone la storica mostra fotografica e documentaria 'Gli anni di Corrente' con cui nel 1978 inaugurò a Milano gli spazi di via Carlo Porta 5, da allora sede della Fondazione. La cura e il coordinamento scientifico del progetto sono a dati a Chiara Fabi, Danka Giacon, Fiorella Mattio - rispettivamente conservatrici della Casa Museo Boschi di Stefano, del Museo del Novecento e delle Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco - e Deianira Amico, responsabile archivi della Fondazione Corrente.
Nel 1938 il diciassettenne Ernesto Treccani fonda la rivista “Vita Giovanile”, in seguito diventata “Corrente”, coinvolgendo un gruppo di giovani artisti, letterati e loso attivi a Milano sul nire degli anni Trenta. Finanziata inizialmente grazie ai mezzi del padre Giovanni Treccani degli Al eri - al quale si deve la fondazione dell’omonimo Istituto Enciclopedico - la rivista ebbe una vita breve. Da un’iniziale posizione di “fascismo critico”, la rivista passò presto a un atteggia- mento di aperto dissenso, che ne decretò la soppressione su personale indicazione di Mussolini, il 10 giugno 1940, giorno stesso dell’entrata in guerra dell’Italia. L’interruzione della rivista non segnò, tuttavia, la conclusione dell’attività del movimento, che si aggregò intorno a tre iniziative: le “Edizioni di Corrente”, l’attività teatrale di “Palcoscenico” e l’attività espositiva della “Bottega di Corrente”.
Quest’ultima mutò successivamente in “Galleria della Spiga e Corrente” e fu chiusa de nitivamente dalle autorità nel 1943, mentre era in corso una mostra di Emilio Vedova. Il movimento artistico di Corrente, aperto storicamente all’Europa e avverso a ogni autarchia cul- turale, incontrò a Milano l’appoggio di diverse gallerie come la Galleria Barbaroux e la Galleria Il Milione, e poté contare sul supporto di numerosi giovani collezionisti tra cui i coniugi Antonio Boschi e Marieda Di Stefano. Al lascito della loro collezione al Comune di Milano si deve un nu- trito nucleo di opere degli artisti vicini al movimento, come Arnaldo Badodi, Renato Birolli, Luigi Broggini, Bruno Cassinari, Sandro Cherchi, Renato Guttuso, Giuseppe Migneco, Ennio Morlotti, Gabriele Mucchi, Giovanni Paganin, Aligi Sassu, Italo Valenti e Emilio Vedova.

Memoria d’Autore: i Grandi Personaggi e la Grande Guerra

Memoria d’Autore: i Grandi Personaggi e la Grande Guerra
La mostra delle Case della Memoria per il centenario del primo conflitto mondiale
Allestita dal 4 all’8 dicembre nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi apre un programma di manifestazioni che si concluderà nel 2019


Memoria d'Autore. I Grandi Personaggi e la Prima guerra Mondiale
Firenze, 30 novembre 2018 – Ripercorrere la Grande Guerra attraverso le storie dei Grandi Personaggi del nostro Paese. È questo l’obbiettivo di “Memoria d’Autore la mostra promossa e curata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale. La mostra, che sarà ospitata da4 all’8 dicembre nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, apre un programma di manifestazioni che si concluderà nel 2019 e ripercorre le vicende di alcune personalità legate al circuito delle Case della Memoria, coinvolte o legate al conflitto bellico.
Martedì 4 dicembre (ore 16.30) a Palazzo Medici Riccardi (Sala Giordano) si terrà la presentazione della mostra con Adriano Rigoli e Marco CapaccioliCaterina De Renzis Sonnino e Francesco Cutolo. A seguire sarà presentata la sezione della mostra dedicata a “Piero Bargellini e la Grande Guerra” e Gregorio Nardi, pianista e curatore dell'Archivio di Piero Bargellini, si esibirà al pianoforte per il concertoMusica senza guerra”, in collaborazione con l’Associazione nazionale Case della Memoria e l’Associazione Musicale Il Foyer – Amici della lirica Firenze. Alle 19, nella Galleria delle Carrozze, si terrà il taglio del nastro della mostra alla presenza del presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani
L’allestimento si concentra, soprattutto, su due protagonisti di spicco della vita politica e intellettuale italiana, che rivestirono un ruolo decisivo nella drammatica esperienza bellica. Il primo è Sidney Sonnino che fu Ministro degli Esteri del Regno d’Italia, dalla neutralità fino alla conferenza di pace di Parigi; l’altro è  Gabriele D’Annunzio, capofila dell’interventismo, militare pluridecorato e, infine, comandante delle truppe di “irregolari” che, tra il 1919 e il 1920, occuparono la città di Fiume. 
Attraverso le vicende di queste due figure e di altre personalità quali Pellegrino ArtusiPiero BargelliniSigfrido BartoliniRaffaele BendandiIvan BruschiFerruccio BusoniEnrico CarusoGiorgio De ChiricoPrimo ContiEnzo FerrariAntonio GramsciCarlo LeviIndro MontanelliMaria MontessoriGiorgio MorandiMarino MorettiGiovanni PascoliGiacomo PucciniAugusto Radicati,Filadelfo SimiGiulio Turci, la mostra offre brevi notizie sulla guerra combattuta dai soldati, sulle condizioni di vita nel fronte interno, sull’assetto internazionale postbellico e sul difficile dopoguerra italiano, caratterizzato da violenta conflittualità politica e sociale, povertà e crisi economica. Ma anche su come il conflitto influenzò la vita di artisti, intellettuali e letterati.
La mostra, nata da un’idea di Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, è curata da Francesco Cutolo e organizzata con il contributo della Regione Toscana sul bando "Celebrazioni e Ricorrenze". È stata realizzata con la collaborazione del Centro Studi Sidney Sonnino e della Fondazione Vittoriale degli Italiani e gode del patrocinio del progetto dedicato alla Commemorazione della Prima Guerra Mondiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’evento fa parte della IV Settimana delle Associazioni Culturali in programma a Firenze dal 4 al 9 dicembre.

Musica Maestro! GLI ARCHI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE Circolo Arci di Avane| 2 dicembre 2018

Musica Maestro! GLI ARCHI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE
Circolo Arci di Avane| 2 dicembre 2018

musica

Disponibile per il download il libro "Curaduria Interpretativa" di Alejandra Mosco Jaimes

Disponibile per il download il libro "Curaduria Interpretativa" di Alejandra Mosco Jaimes, pubblicato da ENCRyM-INAH


CURADORIA

Featured

Simonetta Bartolini "L'EPICA DELLA GRANDE GUERRA"Il fallimento degli intellettuali




Martedì 27 novembre ore 17,00

Biblioteca San Giorgio
Pistoia
****

Simonetta Bartolini

"L'EPICA DELLA GRANDE GUERRA"
Il fallimento degli intellettuali
( Ed.Luni MI)

Ne parlerà lo storico Giuseppe Parlato accompagnato da immagini e documentazioni
A 100 anni dalla fine della Gr
ande Guerra, il libro di
  Simonetta Bartolini, 
tenta una risposta alla domanda: fu un'inutile strage?

Simonetta Bartolini loc

Premio Artusi 2018| Sabato 24 novembre 2018

Premio Artusi 2018
Sabato 24 novembre 2018
artusi
Image
Image
Image