Notizie

Musei di Saluzzo, evento per bimbi

Attività per grandi e piccini e apertura straordinaria dei Fondi Storici

Finalmente hanno riaperto i musei di Saluzzo, sono arrivati nuovi visitatori, sono ripartite le visite tematiche ed i laboratori. Ogni settimana potrete venire a trovarci e scoprire nuove curiosità sul territorio e la sua storia.. Noi vi aspettiamo! 
Continua a leggere questa mail per saperne di più!

Dopo le prime attività laboratoriali dedicate ai bimbi un po' più grandi, SABATO 19 MARZO proponiamo un'attività per i più piccolini. 
L'attività organizzata dalla Biblioteca Civica di Saluzzo e la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale infatti, è rivolta ai bambini di un'età compresa fra i 2 e i 5 anni.

Orario e ritrovo: 11 presso l'APM (Via dell'Annunziata 1)

Featured

Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri - Prenotazione visite

L’iniziativa a cura dell’Associazione Nazionale Case della Memoria
Appuntamento il 1 e 2 aprile.

Le prenotazioni per le visite dal 20 al 30 marzo.

2 3 aprile

Una giornata dedicata ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. È per celebrare questi luoghi carichi di suggestione che l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha deciso di promuovere in tutta Italia la Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo sabato 1 e domenica 2 aprile.

Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi” estivi, in cui si respira un’atmosfera diversa, in cui la Storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire. Tutte unite idealmente per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato per tramandarla alle nuove generazioni.

 

 

Elenco e contatti delle Case per prenotare le visite:

Programma eventi #NATIVI100 tra Firenze, Fiesole e Pistoia

Iniziative a cura di Giovanna Uzzani

La Fondazione Giovanni Michelucci è lieta di invitare al programma di iniziative collaterali alla mostra #NATIVI100 a cura di Giovanna Uzzani, che per la prima volta propongono un itinerario tematico alla scoperta dell'artista astrattista Gualtiero Nativi tra Firenze, Fiesole e Pistoia.

In viaggio con i poeti

Corso di formazione per insegnanti

La proposta del corso è quella di un’esperienza letteraria globale in cui praticare lettura, scrittura, ascolto e confronto:

Le iniziative di casa Bendandi per le Giornate delle Case dei Personaggi Illustri

RaffaeleBendandiIn occasione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo sabato 2 e domenica 3 aprile, promosse dall'Associazione Nazionale Case della Memoria, la Casa Museo Raffaele Bendandi (via Manara 17, Faenza) mette in programma una serie d'iniziative.

Sabato 2 aprile 

ore 10,30 visita guidata 

ore 16-17:  parliamo dell’epistolario di Raffaele Bendandi

ore 17,30  Marco Peroni “troppo sole: chiudiamo la tapparella

Giornata dei Personaggi illustri: il programma dell'Associazione Mito Tito Schipa

TitoSchipa

In occasione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo sabato 2 e domenica 3 aprile, promosse dall'Associazione Nazionale Case della Memoria, l'Associazione Mito Tito Schipa - APS di Lecce apre la sua sede e propone una testimonianza museale attraverso un percorso descrittivo sulla vita e la carriera di Tito Schipa – l’Usignolo di Lecce, il più grande tenore di “grazia” di tutti i tempi.

Image
Image
Image