L’iniziativa per le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri
Anche cinque realtà del Piemonte prenderanno parte alla prima edizione delle Giornatenazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia nel fine settimana del 2 e 3 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria. La volontà dell’associazione, che mette in rete 90 case museo in 13 regioni italiane, è stata quella di unire per due giorni lo Stivale sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato. Per questo l’invito è stato esteso a tutte le case dei personaggi illustri italiani, non solo quelle facenti parte delle Case della Memoria. Dal Piemonte hanno risposto all’appello laFondazione Cosso con la Villa di Miradolo a San Secondo di Pinerolo (To), Le Case della Memoria di Saluzzo (Cn), che sono Casa Cavassa, Casa Silvio Pellico e Villa Belvedere - Radicati e il Museo Casa Don Bosco a Torino.