Notizie

A Saluzzo un fine settimana di eventi per grandi e piccini

Casa Cavassa Interno Andrea Momberto 1Nonostante la chiusura invernale dei Musei di Saluzzo, continuano gli appuntamenti nei luoghi della cultura della città. Qui di seguito i prossimi eventi, sia dedicati agli adulti in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, che per i più piccini.

A Casa Museo Renzo Savini una serata dedicata ai portici di Bologna

Invito 09.02.2023I portici di Bologna, patrimonio Unesco, e la loro straordinaria bellezza. Si parlerà di questo giovedì 9 febbraio alle 18.30. L'incontro si terrà presso la Casa Museo Renzo Savini.

CASA ROSARIO LIVATINO Su RAITRE

OGGI 18 GENNAIO E DOMANI 19 GENNAIO SU RAITRE ORE 20:15
 
Nella trasmissione televisiva CARO MARZIANO girata dal conduttore siciliano Pif, andranno in onda le due puntate dedicate al Giudice Livatino (alle ore 20:15 su Raitre).
Pif ha voluto conoscere la vita ed i luoghi del Magistrato Martire ed ha visitato anche la Casa Museo di Viale Regina Margherita, 166, accolto dai membri dell’Associazione Casa Museo Giudice Livatino che oggi custodiscono il principale luogo della memoria in cui il Giudice visse tutta la sua vita insieme agli amati genitori.
La Casa Museo Giudice Livatino è inserita nella lista della Rete Nazionale delle Case della Memoria e continua ad essere luogo di continua divulgazione e meta di una voce che non tace sul concetto di Legalità.

Come referente per le case museo di Sicilia e Calabria e consulente dell’Associazione Nazionale case della Memoria desidero rivolgere i sentimenti di massima gratitudine alla famiglia che cura la casa museo di Rosario Livatino in maniera lodevole da anni con sacrifici non indifferenti e spirito di servizio. Un plauso è dovuto anche alla Associazione Rosario Livatino che si è costituita per promuovere a vari livelli le opere e il pensiero del Giudice martire.

La moda bohèmienne al Puccini Museum

Domenica 15 gennaio alle ore 15:30 un nuovo appuntamento per grandi e piccini al Puccini Museum con il laboratorio C’era una volta a Parigi… la moda bohèmienne!

Una lettura geologica del paesaggio tra Empoli e Valdelsa

Paesaggio dentro e fuori, una lettura geologica del paesaggio tra Empoli e Valdelsa. E' il titolo dell'iniziativa organizzata dal Museo di Fucecchio.

Il mese di Lorenzo Bartolini: a Vaiano tante iniziative in suo onore

Fino al 4 febbraio tanti eventi in ricordo dello scultore, uno dei personaggi più illustri di Vaiano

Conferenza stampa Bartolini 2È iniziato il mese di Lorenzo Bartolini, lo scultore nato a Savignano, nonché uno dei personaggi più illustri nato e cresciuto nell'attuale territorio dal Comune di Vaiano. La propria vita, fatta di successi e momenti meno felici, si racchiude in gran parte nel mese di gennaio in cui sono compresi i suoi dati biografici più importanti. “Con questa iniziativa “Il mese di Lorenzo Bartolini”, vogliamo come amministrazione comunale rendere omaggio a questo personaggio del nostro territorio con una serie di eventi in collaborazione con Adriano Rigoli coordinatore del Museo della Badia di Vaiano, che quest’anno festeggia 30 anni, e Presidente Associazione Nazionale “Case della Memoria”” – sottolinea il sindaco del Comune di Vaiano Primo Bosi.

Image
Image
Image