A partire da giovedì 1 giugno la Fondazione Montanelli Bassi seguirà il consueto orario estivo di apertura al pubblico. L’orario sarà il seguente: giugno e luglio- martedì e giovedì dalle 9,00 alle 13,00; sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00.
Per il trentennale previsti altri appuntamenti il 28 maggio
Prosegue il programma per il Trentennale del Museo della Badia di Vaiano. Domenica 28 maggio, infatti, è previsto l’appuntamento con “Badia in Fiore. Aria di Primavera a Vaiano”, con la mostra mercato di fiori e piante e gli stand di cibo di strada, a cura delle associazioni di volontariato in piazza Galilei e via Braga.
Hanno preso il via gà dallo scorso giovedì 18 maggio i corsi IAN di accompagnamento alla nascita organizzati dall’AslTo3 per l’area del Pinerolese avrà la possibilità di poter approfittare di un ambiente d’eccezione: quello del Castello di Miradolo, messo a disposizione dalla Fondazione Cosso.
Si ricorda che è possibile destinare il cinque per mille dell'IRPEF alla Fondazione Montanelli Bassi. Per effettuare la donazione è necessario firmare nell'apposito riquadro della denuncia dei redditi indicando il Codice Fiscale della Fondazione Montanelli Bassi che è: 91003700480. E’ possibile, inoltre, indirizzare contributi alla Fondazione utilizzando il conto corrente postale 001003996350.
Tante le proposte da Forlimpopoli Città Artusiana. L'appuntamento di 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 alle ore 21.00 al Teatro Verdi è stato posticipato all'8 giugno, alle ore 21.00 al Teatro Verdi. Qui verrà proiettato il documentario "Trieste è bella di notte" per la rassegna "Radici future", cine/teatro forum 3.0: 3 serate al Verdi con film, spettacoli teatrali e confronti su legalità, diritti umani, dipendenze presentato da BOA aps e UGO Aula Studio. Il documentario racconta ciò che accade nel confine tra Slovenia e Italia, qualche chilometro sopra Trieste, dove giungono i migranti asiatici della rotta balcanica.
"Intellettuali in battaglia: Fama e oblio di due letterati dalla Battaglia di Anghiari all'assedio di Famagosta". E' il nome della mostra che si terrà venerdì 26 maggio alle ore 10.30 presso la Terrazza Francesca Busatti, Via Mazzini 14 - Anghiari.