

A Firenze, un luogo dedicato all’arte e alla memoria
Un luogo di arte e memoria apre le porte al pubblico. Si terrà il prossimo 3 dicembre (ore 10.30) a Firenze (via Niccolò da Uzzano 11) l’inaugurazione della Casa della Memoria di Franco e Lidia Luciani.
Numerose le attività in programma per i mesi di dicembre e gennaio organizzate dal Museo della Battaglia e di Anghiari. Ce n'è per tutti i gusti: campi natalizi, laboratori per bambini e ragazzi, visite guidate.
Lunedì 25 dicembre, ore 21.15 Sébastien
Il Concerto di Natale nelle sale espositive del Castello di Miradolo, a cura del progetto Avant-dernière pensée, è una vera e propria messa in scena unica che prevede la partecipazione attiva degli spettatori all’esecuzione stessa.
Un Giacomo Puccini amante del cibo e delle specialità della cucina lucchese. Sarà un Puccini “inedito” quello protagonista dell’appuntamento del prossimo 2 dicembre (ore 16) nella Sala dell’Avena del Real Collegio di Lucca (piazza del Collegio) con la presentazione del volume "A tavola con i grandi. Ricette e curiosità dei personaggi illustri Italiani" (2021).
Italianismi nel mondo è un progetto di Casa Artusi in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il panettone è uno dei dolci più caratteristici e caratterizzanti della cucina italiana, nonché uno dei più famosi ed esportati nel mondo.