Notizie

Firenze e la Toscana al tempo della Spagnola. Un incontro sulla ‘grande pandemia’ del 1918/1920

Marco Capaccioli e Adriano Rigoli aprile 2022L’evento rientra nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Sabato 28 (ore 17) nella Sala Joyce Lussu del Complesso delle Oblate (via dell’Oriuolo 24) ecco “Viaggi nella memoria - “La grande pandemia”. Firenze e la Toscana al tempo della Spagnola (1918-1920)” a cura di Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza, l’Università degli Studi di Firenze e la Biblioteca delle Oblate.

“Di casa in casa”, tappa a Villa Caruso a Lastra a Signa

Marco Capaccioli e Adriano Rigoli Casa Museo Firenze 2024 3Ultimo appuntamento con il cartellone di visite alle Case della Memoria

Domenica 29 settembre (ore 11) ultimo appuntamento alla Casa Museo Enrico Caruso a Lastra a Signa (via Bellosguardo, 54) con “Di casa in casa. Visite alle Case della Memoria", il cartellone promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria nell’ambito della decima edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Allumiere, dal 26 ottobre la mostra su Leo Amici

image 6483441Dal 26 settembre al 2 ottobre 2024 ad allumiere una mostra dedicata a leo amici, noto filantropo originario della cittadina laziale,  in occasione del centenario della nascita.

I prossimi appuntamenti nei Musei e Luoghi della Cultura di Saluzzo

Domenica 29 settembre si rinnova l'appuntamento con gli European Heritage Days, le Giornate Europee del Patrimonio, la più grande e partecipata manifestazione culturale d'Europa che coinvolge musei e attrazioni nei diversi Paesi membri, all'insegna della cultura e della celebrazione del patrimonio artistico e museale. 

Giornate Europee del Patrimonio, la Rocca di Dozza sarà regolarmente aperta

giornate europee patrimonio 2024299693In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Rocca di Dozza sarà regolarmente aperta ed ospiterà eventi e iniziative a tema:

A Casa Artusi laboratori di scrittura: Autobiografia culinaria e ricettari di famiglia

8a6c4756b722d32ae8cbae0c0d5749ee64634b258a973f6501928dd6b99a1261Hai mai desiderato scrivere le tue ricette e le storie della tua famiglia in un ricettario? Casa Artusi organizza un laboratorio di scrittura creativa con Martina Liverani, giornalista enogastronomica, per imparare i segreti sulla scrittura del cibo e su come mettere nero su bianco le ricette di famiglia.

Image
Image
Image