Gli studi dello scienziato faentino al centro dell’ultimo libro di Emanuele Pagani
La teoria e gli studi di Raffaele Bendandi al centro di un romanzo giallo. Si chiama “Delitto a Imperia. L'affaire Bendandi” il libro di Emanuele Pagani edito lo scorso luglio da Silele edizioni nella collana Inside Yellow. Il libro sarà presentato in autunno anche nella sede della Casa-museo Raffaele Bendandi di Faenza curata da Paola Pescerelli Lagorio e inserita nella rete dell’Associazone Nazionale Case della Memoria.
|
|
Secondo evento della rassegna di Appuntamenti Estivi a Villa Silvia Carducci. Giovedì 13 agosto, ore 21, appuntamento con:
"La grande musica viva e meccanica, da Leoncavallo a Busoni"
Concerto per pianoforte Steinway Welte
Nonostante le varie restrizioni covid, il Festival Verghiano non ha voluto mancare alla tradizione, e per quest'anno propone un programma particolarmente suggestivo, tra musica, folklore e Teatro, nell'omaggio alla Sicilia e al celebre scrittore verista. Lo scenario è quello del Castello di Donnafugata, un riconferma di quel percorso iniziato nel 2019 promosso in collaborazione con il Sindaco Peppe Cassì e l'Assessore Ciccio Barone che ha ottenuto un considerevole successo, e che per la prima volta ha visto le celebri rappresentazioni andare in scena in tale contesto. Un progetto che sembra essere una sfida alle problematiche sofferte dalla cultura in questo drammatico anno e allo stesso tempo un proposito a non mollare, a resistere, nonostante tutto, e a perseverare in nuovi orizzonti intellettuali, proteggendo così quell'arte necessaria a una Nazione.
11 agosto 2020 ore 21.00 primo evento della rassegna Estate a Villa Silvia
La macchina umana
Reading con: Simone Francia, Diana Manea e Paolo Minnielli.