
๐๐ ๐ฆ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐ง๐จ๐ง ๐๐ก๐ข๐ฎ๐๐๐ซร ๐ข๐ฅ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐ฆ๐๐ซ๐, come inizialmente previsto, ma ๐ฌ๐๐ซร ๐ฉ๐ซ๐จ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ ๐๐ข๐ง๐จ ๐ ๐ ๐ ๐๐ง๐ง๐๐ข๐จ ๐๐๐๐
(da martedรฌ a venerdรฌ, ore 8:00-12:30; sabato, domenica e festivi, ore 15:00-19:00, chiuso lunedรฌ, 25 dicembre e 1ยฐ gennaio).
Nell'approssimarsi della conclusione - comunque ravvicinata - รจ possibile ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐๐ซ๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐๐ง๐ญ๐ ๐ฆ๐จ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฏ๐ข๐ญ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ฎ๐ฌ๐๐จ con varie modalitร :
- visitando la mostra e invitando i vostri amici a farlo: da parte nostra, offriremo - compresa nel biglietto d'ingresso - una visita guidata gratuita nelle seguenti date: sabato 30 dicembre, ore 15:30; sabato 6 gennaio, ore 15:30; domenica 7 gennaio, ore 15:30 (chi รจ interessato puรฒ prenotare, per singoli o gruppi, inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email รจ protetto dagli spambots. ร necessario abilitare JavaScript per vederlo. );
- acquistando il catalogo della mostra, per voi o per farne omaggi natalizi: รจ una strenna che sarร gradita a tutti gli appassionati d'arte in generale e, in particolare, a chi รจ interessato alla storia di Casalmaggiore e del territorio;
- consultando la documentazione video sulla mostra che il Museo mette ora a disposizione attraverso il proprio sito internet e il proprio canale Youtube: abbiamo iniziato con la pubblicazione del documentario "Itinerari" (realizzato per la mostra da CR1 Communications con la collaborazione di Pomรฌ) e della conferenza tenuta da Valter Rosa il 16 novembre nella Sala Consiliare del Comune di Casalmaggiore dal titolo "Dai progetti del concorso del 1888 all'intervento di Tommaso Aroldi". A seguire, pubblicheremo le videoregistrazioni degli altri eventi collaterali dedicati all'attivitร di Aroldi per Palazzo Mossina a Guastalla, per l'industria locale della bigiotteria, per le chiese di Vicomoscano e Martignana di Po, oltre che come insegnante presso la Scuola di disegno "Giuseppe Bottoli".