Notizie

Appello del sindaco di San Mauro Pascoli, Luciana Garbuglia

Pubblichiamo l’appello del sindaco di San Mauro Pascoli, Luciana Garbuglia





Carissimi,



chiedo la Vostra collaborazione e Vi invito a segnalare i nostri due luoghi culturali Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli  e Museo Casa Pascoli all'indirizzo messo a disposizione dal Governo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per le segnalazioni dei luoghi culturali da recuperare e valorizzare.



A disposizione ci sono 150 milioni di euro: il Governo metterà quindi a disposizione risorse per il recupero dei beni segnalati dai cittadini.



Una Commissione poi valuterà il progetto.

 L'importante è segnalare via MAIL all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  i due luoghi (una segnalazione per ciascun luogo) indicando come oggetto il nome del luogo "Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli" (o "Museo Casa Pascoli"), provincia FC Regione Emilia Romagna e lasciare un messaggio allegando il file che vi allego alla presente mail (uno per Casa Pascoli e uno per Villa Torlonia).



Più segnalazioni arriveranno più aumenteranno le possibilità di assegnazione di risorse.



Risorse che sono fondamentali per procedere nel progetto culturale del Parco Poesia Pascoli, per la valorizzazione del nostro Poeta e del suo legame con San Mauro e la Romagna.



L'invito è a tutti i cittadini per cui Vi invito a fare la segnalazione tramite indirizzo di posta elettronica privato (non comunale).



Abbiamo tempo fino a martedì 31 maggio!!!



Conto sulla Vostra partecipazione anche per diffondere all'esterno l'iniziativa.



Vi ringrazio per la collaborazione,



Il Sindaco

Luciana Garbuglia

Fucecchio | Lezione di tecnica e storia del costume relativa al restuaro degli abiti di Giuseppe Montanelli

Fucecchio | Lezione di tecnica e storia del costume relativa al restuaro degli abiti  di Giuseppe Montanelli
museo fuceIl Museo di Fucecchio presenta l'Incontro all'auditorium del parco Corsini sabato 27 febbraio. Seguirà la visita alla nuova saletta, dedicata ai costumi

Fucecchio | ‘Il corpo delle streghe’: terzo e ultimo incontro di Storia Toscana

Fucecchio | ‘Il corpo delle streghe’: terzo e ultimo incontro di Storia Toscana
Sabato 20 febbraio alle ore 17 all'auditorium della Fondazione Montanelli Bassi si terrà il terzo e ultimo incontro di Storia Toscana, organizzato in collaborazione con il Comune di Fucecchio. Patrizia Castelli (Università di Ferrara)  parlerà sul tema "Il corpo delle streghe"


Presentazione del libro “Con Liszt a Firenze” Sabato 13 febbraio 2016 (ore 16.30)| Sala dei Giochi di Villa Favard

Presentazione del libro “Con Liszt a Firenze”
Sabato 13 febbraio 2016 (ore 16.30)| Sala dei Giochi di Villa Favard

Favard

Eventi a Forlimpopoli Dal 13 al 21 febbraio| Forlimpopoli (Fc)

Eventi a Forlimpopoli
Dal 13 al 21 febbraio| Forlimpopoli (Fc)

A Forlimpopoli ecco una settimana all'insegna di gastronomia, tradizioni e musica!

Sabato 13 febbraio
alle 17
presso Casa Artusi
presentazione dell'ultimo libro
di Angelo Varni

Lungo un nastro di sfoglia

con la partecipazione di Roberto Balzani e Vito!

Inoltre..

Sempre a Casa Artusi

Lunedì 15 febbraio
alle 20,30
primo appuntamento con
La sfoglia di una volta
corso pratico dedicato alla pasta fresca all'uovo

Mentre...

Giovedì 11 febbraio
alle 20:45
presso la sede della Pro Loco (Piazzale Paulucci 7)
A treb cun e nostar dialet
incontro di poesia romagnola con ben quattro dialetti a confronto!

Invece...

Domenica 14 febbraio
si rinnova l'appuntamento con la rassegna
Sala Aramini Folk Club!
Massimo Donno & Riccardo Tesi
presentano lo spettacolo musicale
Partenze

Febbraio e i prossimi mesi sono però anche ricchi di eventi per tutta la famiglia
a cura del Centro per Famiglie di Forlimpopoli

Infine...

Venerdì 12 febbraio
dalle 10 alle 13
presso
il Salone Comunale del Comune di Forlì
Nuovi adulti per nuovi adolescenti
seminario del Prof.Gustavo Pietropolli Charmet

Mentre..

Sabato 20 e domenica 21 febbraio
presso
Cesena Fiere
C'era una volta il libro
con esposizione di libri e memorie di Pellegrino Artusi


Casa Artusi propone… Febbraio 2016|Casa Artusi, Forlimpopoli (Fc)

Casa Artusi propone…
Febbraio 2016|Casa Artusi, Forlimpopoli (Fc)

A CARNEVALE OGNI CORSO VALE!
San Valentino, Festa del Papà...REGALA un corso di cucina.
LUNGO UN NASTRO DI SFOGLIA DI ANGELO VARNI

SABATO 13 FEBBRAIO ORE 17
INGRESSO LIBERO
con _Roberto Balzan_i e _Vito_

LA SFOGLIA DI UNA VOLTA
LUNEDI 15-22 E 29 FEBBRAIO
dalle ore 20,30 alle 23

Corso di cucina pratico dedicato alla pasta fresca fatta a mano in
collaborazione con l'Associazione delle Mariette.
BACCALA' FA RIMA CON BONTA'
MERCOLEDI' 17 FEBBRAIO
dalle ore 20,30 alle 23
Tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sul baccalà: semplice,
salutare, economico e buono!
CORSO DI CUCINA DIMOSTRATIVO con degustazione.

IL GUSTO DI STARE IN CUCINA
GIOVEDI' 18 FEBBRAIO
dalle ore 20,30 alle 22,30
Racconti, cibi, ricette e assaggi: tutto su tigelle, crescentine,
gnocco fritto e non solo! In collaborazione con Confraternita del Gnocco
d'Oro di Modena.
CORSO DI CUCINA DIMOSTRATIVO CON DEGUSTAZIONE.

DOMENICA DELLE MARIETTE
DOMENICA 21 FEBBRAIO ore 15,30
INGRESSO LIBERO

"A TAVOLA PRESE MOGLIE ANCHE UN FRATE!" con _Osca_r _Bandini_,
giornalista, e _Luca Santini_, Presidente parco Nazionale Foreste
Casentinesi.
A seguire degustazione di tortelli alla lastra.


CENE A TEMA DEL RISTORANTE CASA ARTUSI

LUNEDI' 22 FEBBRAIO DALLE 20
Andrea Banfi e Jamila Khaled vi attendono per la CENA DELLO SPOSALIZIO
DEL MAIALE: LA SCARNATURA IN ROMAGNA.
CUCINA VEGETARIANA E VEGANA GOLOSA

MERCOLEDI' 24 FEBBRAIO DALLE 20 ALLE 23
Con Antonio Scaccio il corso dimostrativo dedicato alla scoperta e
all’approfondimento della cucina veg! CON DEGUSTAZIONE.

OCCASIONI IMPERDIBILI
PER UNA VISITA GUIDATA
DI CASA ARTUSI!

PIERO DELLA FRANCESCA
INDAGINE SU UN MITO
DAL 13 FEBBRAIO AL 26 GIUGNO 2016

MUSEI SAN DOMENICO - FORLI'
VISITE GUIDATE SU PRENOTAZIONE
durata: circa 45 minuti
5 euro a persona
3 euro a persona per gruppi precostituiti (min. 15 persone) e ROMAGNA

ORARIO DI APERTURA
LUNEDÌ: 15:00-18:00
MARTEDÌ: 9:00-12:30
MERCOLEDÌ: 15:00-18:00
GIOVEDÌ: 9:00-12:30 e 15:00-18:00
VENERDÌ: 9:00-12:30 e 15:00-18:00
SABATO: 9:30-12:30
DOMENICA: 9:30-12:30 - 15:00-18:00

Ufficio Turistico di Forlimpopoli
via A. Costa 23 - Tel. 0543 749250 -
Cell. 349 8401818

RISTORANTE CASA ARTUSI
DI ANDREA BANFI E C.
Ristorante, Osteria ed Enoteca
dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:30 alle 24:00, l'Osteria dalle 19:30.
CHIUSO il martedì (pranzo e cena) e il mercoledì (pranzo).

Info: SEGRETERIA
0543 743138- +39 349 8401818

RISTORANTE CASA ARTUSI
+39 0543 748049

BIBLIOTECA COMUNALE “PELLEGRINO ARTUSI”
+39 0543 749271

UFFICIO TURISTICO DI FORLIMPOPOLI
+39 0543 749250
+39 349 8401818

PER LE AZIENDE
0543 743138 - +39 349 8401818

WWW.CASARTUSI.IT
WWW.FORLIMPOPOLICITTARTUSIANA.IT


Image
Image
Image