"Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto in trasferta”.
Ruth Cardenas e Grazia Tomberli si sono unite per uno speciale evento letterario ed artistico: le avventure di un moderno Pinocchio fra le architetture di Firenze. L'evento che si terrà sabato 11 maggio alle ore 16.00 pressp Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, a Firenze.
«Facciamo appello al Comune di Montepulciano perché si occupi di proteggere, valorizzare e rendere fruibile al pubblico la Casa di Elémire Zolla e Grazia Marchianò, con la sua storia estremamente interessante». I vertici dell’Associazione Nazionale Case della Memoria tornano a puntare l’attenzione sulle sorti della casa di Montepulciano (SI), a pochi giorni dalla scomparsa della professoressa Grazia Marchianò.
Al via ai centri estivi presso la Fondazione Primo Conti con Valerio Mirannalti e Benedetta Bottai.
La Rocca di Dozza è lieta di invitarti all'inaugurazione della mostra "LUOGHI DEI COLORI" dell'artista Giorgio Bevignani a cura di Sabrina Marin che si svolgerà sabato 4 maggio 2024 alle ore 17:30.
In occasione della Festa del Lavoro, il Museo Musicalia apre le sue porte con entusiasmo per offrire una prospettiva unica sulla connessione tra il lavoro e la musica. Esplora il museo e lasciati affascinare dalle storie degli strumenti di musica meccanica e dei laboriosi artigiani che li hanno creati. Sarà un'occasione per immergersi in un'atmosfera che rievoca i giorni in cui la musica veniva plasmata con passione e dedizione.