Alla Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio è allestita la mostra “Un’avventura di carta e inchiostro: Indro Montanelli tra giornali e riviste”.
Polentata a Villa Silvia-Carducci: Una Serata di Gusto e Melodia. La data da segnare di rosso sul calendario è per domenica 19 gennaio 2025 alle 18:30.
Le Marche hanno una nuova Casa della Memoria. È entrato a far parte del circuito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria il Palazzo Antonelli Castracane Augusti Martines dalle 100 finestre, splendida dimora che si trova a Brugnetto di Trecastelli (AN). Situato a una manciata di chilometri da Senigallia, il palazzo nasce come residenza principesca cardinalizia edificata su un Castrum romano del 150 a.C. Divenuto monastero nel secolo XIII, nel secolo XVI fu trasformato in castello per volere dell’antica famiglia dei Conti Antonelli di Gubbio e Pergola.
Tutti noi abbiamo una festa del cuore che ci dona i ricordi più belli, una festa che amiamo in maniera particolare, fin dalla nostra infanzia. Per me questa festa è il Santo Natale che è la festa della nascita di Gesù, festa di pace, di amore, di dolcezza, dei bambini, della famiglia, degli affetti, di intimità e di condivisione. Il Santo Natale per me è la festa dei ricordi più belli, della famiglia raccolta intorno al presepio e all'albero, dell'atmosfera vera, del calore umano e familiare. Nei ricordi di questa festa vi è anche il cibo: non si può festeggiare senza ricorrere ad un cibo particolare. Se la festa è condivisione quale migliore condivisione da fare a tavola con le persone che amiamo e con cibi speciali preparati per l'occasione?
A partire 1º gennaio 2025, le tariffe dei Musei di Sazzo subiranno delle variazioni:
Il Circolo MCL Sabbioso organizza l'esposizione di presepi per le vie di Toscanella dall'8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.