Notizie

Dozza, un weekend ricco di appuntamenti

Un weekend ricco di appuntamenti, tra carnevale, rievocazioni storiche, camminate, degustazioni di vino e molto altro:

Giovedì 6 marzo 2025 ore 17

La Biblioteca Comunale di Toscanella è lieta di invitarti a "IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI", laboratorio artistico con lettura ad alta voce per bambini dai 5 anni in su.
Laboratorio su prenotazione al costo € 5,00.

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

RIAPRE LA TANA DEL DRAGO

Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025

Il Centro Studi Tolkieniani "La Tana del Drago" ti aspetta l'8 e il 9 marzo 2025, dalle ore 10 alle ore 18, per festeggiare insieme la riapertura primaverile con nuovi allestimenti.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.jrrtolkien.it

 

MUSICA IN BIBLIOTECA

Campanelle e pecorelle

Sabato 8 marzo ore 10:30

La Biblioteca Comunale di Toscanella è lieta di invitarvi alla letture musicali animate a cura dell'Associazione "Quanto Basta" con Alice Ruggero per bambini e bambine da 0 a 3 anni. Iniziativa realizzata con il contributo dei Distretti Culturali e della Città Metropolitana di Bologna.

 

BIMBI IN FESTA

Rassegna di burattini

Domenica 9 e 23 marzo e domenica 18 maggio 2025

La Pro Loco di Dozza è lieta di invitati alla rassegna di spettacoli di burattini con la Compagnia della Garisenda.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

VIGNAIOLI IN ENOTECA

Dall'8 marzo al 31 maggio 2025

L'Enoteca Regionale Emilia Romagna ti aspetta tutti i sabati dall'8 marzo al 31 maggio dalle ore 14 alle ore 18 per incontrare alcuni tra i produttori associati e degustare i loro prodotti.

Maggiori info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

CARNEVALE DEI BAMBINI

Sabato 8 marzo 2025 dalle ore 14:30

L'Associazione di Volontariato Culturale "Incontri" è lieta di invitarvi al "Carnevale dei Bambini", sabato 8 marzo 2025 dalle ore 14:30 in Piazza Libertà a Toscanella di Dozza (BO).

Giochi, concorso a premi “I più bei Costumi di Carnevale 2025” a tema “Pirati e Sirene”, esibizione di ballo, esibizione musicale, laboratori creativi, sfilata, letture a tema, truccabimbi, area giochi con gonfiabile e jumping, e merenda sia per i grandi che per i piccoli.

Evento a cura di Incontri - Associazione di Volontariato Culturale. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

STRADOZZA

L'unica camminata delle super donne

Domenica 9 marzo 2025

Rina e le sue amiche vi invitano alla XIII STRADOZZA "L'unica camminata delle super donne" che si svolgerà domenica 9 marzo 2025. La camminata è a scopo benefico.

WINE BAR APERTO

Banchi d'assaggio ai tavoli del wine bar

Dal 2 marzo al 1° giugno 2025

L'Enoteca Regionale Emilia Romagna ti aspetta tutte le domenica dal 2 marzo al 1° giugno dalle 11:30 alle 18:00 per degustare ai tavoli del Wine Bar.

Degustazione a pagamento. Maggiori info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

BIMBI AL MUSEO - CIVITAS MEDIEVALE

Domenica 9 marzo 2025 alle ore 15

La Fondazione Dozza Città d'Arte è lieta di invitare i bimbi dai 5 anni in su al laboratorio SPECIAL EDITION in occasione di Civitas Medievale "Viaggio nel mondo delle stoffe", che si svolgerà domenica 9 marzo 2025 alle ore 15.

Costo: € 7 a partecipante

Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0542 678240

Due giorni di porte aperte nelle case museo dell’Emilia Romagna

Paola PascerelliL’invito di Pescerelli Lagorio (Case della Memoria): «Partecipate alle Giornate Internazionali»

«I due giorni dedicati alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri sono un’occasione unica per far conoscere le tante belle realtà della nostra regione: per questo invito tutte le case museo a farsi avanti e aprire le porte nel fine settimana del 5 e 6 aprile, per aderire all’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria. C’è tempo fino al 9 marzo».

Case museo di Sicilia e Calabria, due giorni di porte aperte

Giuseppe Nuccio Iacono Foto ritratto castello di Tiziana BlancoL’invito di Iacono (Case della Memoria): «Partecipate alle Giornate Internazionali»

«Invito tutte le case museo siciliane e calabresi ad aprire le porte e aderire alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri promosse per il fine settimana del 5 e 6 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria: è una splendida opportunità per accendere i riflettori sulle tante belle realtà di queste due regioni».

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri

CaseUltime settimane per l’iscrizione delle case museo: c’è tempo fino 9 marzo

Ultime settimane, per le case museo di tutta Italia, per prendere parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri. Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga infatti il suo raggio d’azione. Un fine settimana in cui case museo di tutto il mondo faranno rete, aprendo le porte per consentire al pubblico di scoprire le case dei Grandi.

Potatura dell'olivo: un corso teorico -pratico per una gestione semplificata e agevolata

475436576 1753409678771387 8809198875274795861 nLa potatura dell'olivo: un corso teorico -pratico per una gestione semplificata e agevolata. Il corso di Potatura dell'olivo vi guiderà negli aspetti teorici della gestione ordinaria e straordinaria della chioma delle nostre piante, facendo prove pratiche in campo con i principali strumenti e macchinari utilizzati. Si terrà sabato 1 marzo dalle 9 alle 13 e sabato 8 marzo sempre dalle 9 alle 13. 

 Un febbraio da Favola a Villa Silvia Carducci

locandine 4Ultimo appuntamento con febbraio da favola a Villa Carducci.

Image
Image
Image