Notizie

Firenze | "Dentro la Misericordia - Spazi e Arredi della Confraternita da un inventario del 1369

Firenze | "Dentro la Misericordia - Spazi e Arredi della Confraternita da un inventario del 1369
Il 19 febbraio la presentazione del libro di Barbara Maria Affolter e Laura Rossi

Venerdì 19 febbraio, alle ore 17.00, nella Sala del Corpo Generale al secondo piano della Sede di piazza Duomo, 19/20 a Firenze, si terrà la presentazione del libro "Dentro la Misericordia - Spazi e arredi della Confraternita da un inventario del 1369".
Saranno presenti il Provveditore della Misericordia di Firenze Andrea Ceccherini e il Direttore Generale A.S.P. Dott. Emanuele Pellicanò
Introduzione a cura di Barbara Maria Affolter e Laura Rossi
Interventi di Ludovica Sebregondi e Massimo Tosi

Firenze | Fantasie Esotiche: il Maggio Musicale Fiorentino in concerto al Museo Enrico Caruso

Firenze | Fantasie Esotiche: il Maggio Musicale Fiorentino in concerto
al Museo Enrico Caruso
Domenica 21 Febbraio alle 16.30 appuntantamento nelle stanze di Villa Bellosguardo
Pagine da Les pêcheurs de perles e da Carmen di Bizet saranno interpretate dai giovani dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino: l’esotismo visto attraverso l’arte di un compositore.  Sul palco ci saranno i cantanti e i pianisti dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Ingresso ad offerta libera.
Museo Enrico Caruso - Villa Bellosguardo
Via di Bellosguardo 54 - Lastra a Signa - Firenze
tel. +39.055.8721783 - fax +39.055.8722230
Segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Perugia | La Fondazione Marini Clarelli Santi presenta il concerto del Gruppo fi.sa.X DUO

Perugia | La Fondazione Marini Clarelli Santi presenta il concerto
del Gruppo fi.sa.X DUO

L’appuntamento è domenica 21 febbraio alle 17, nella sede della Fondazione in via de’Priori 84, con Eleonora Tomassetti alla fisarmonica e Sirio Boni al saxofono. Ingresso liberoATT0


Perugia | Rimandato l'incontro alla Fondazione Marini Clarelli Santi "Luisa Spagnoli racconta Luisa Spagnoli e la vera storia del bacio" Marini Clarelli Santi

Perugia | Rimandato l'incontro alla Fondazione Marini Clarelli Santi
"Luisa Spagnoli racconta Luisa Spagnoli e la vera storia del bacio"
Si comunica che l’appuntamento è rinviato a data da destinarsi per motivi di salute della signora Luisa Spagnoli. Ci scusiamo per il disagio arrecato. Saranno accettate le prenotazioni fino al raggiungimento della capienza massima del salone

16.02.14 FOndazione Clarelli San VAlentino

La sinfonica di Sanremo per un viaggio fra Bach e Busoni

La sinfonica di Sanremo per un viaggio fra Bach e Busoni
Venerdì 19 febbraio ‘Busoni 2016’ torna al Teatro Shalom di Empoli alle 21 

Empoli - Prosegue il programma che celebra il 150° anniversario dalla nascita di Ferruccio Busoni a Empoli, nel 1866. Dopo l’ORT, un’altra prestigiosa orchestra arriva in città e lo fa insieme a una giovane artista che grazie al suo talento sta incantando. Venerdì 19 febbraio ‘Busoni 2016’ tornerà al Teatro Shalom dove, alle 21, si esibirà l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, diretta da Giancarlo De Lorenzo, al pianoforte Maddalena Giacopuzzi, vincitrice del premio ‘A. Speranza’ 2015 di Taranto. Il concerto si intitola ‘La polifonia in Bach e in Busoni’ e testimonia la forte vicinanza fra il pianista empolese e il grande musicista tedesco del periodo barocco. Difficile immaginare un programma più busoniano di quello proposto dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo, dove a una Suite e a un Concerto di Bach segue un Quartetto di Busoni nella versione per orchestra d’archi. Quando Busoni era in piena attività di pianista, compositore e trascrittore, il binomio Bach-Busoni era così popolare che alcuni pensavano si trattasse del suo doppio cognome. Si racconta perfino che la moglie di Busoni sia stata presentata come “la Signora Bach-Busoni” a un ricevimento ufficiale. Busoni 2016, organizzato dal Comune di Empoli e dal Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, copre, con eventi e momenti di approfondimento, tutto il 2016 e vanta il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Regione Toscana.

CENTRO STUDI MUSICALI FERRUCCIO BUSONI
Piazza della Vittoria, 16 50053 Empoli (FI)
Tel. 0571/711122 - cell. 3737899915
www.centrobusoni.org
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Featured

Presentazione Libro-L' Epica della Grande Guerra a Radio Radicale

Radio Radicale - Presentazione del Libro di  Simonetta Bartolini "L'Epica della Grande Guerra" (Luni Editore,Milano)

http://www.radioradicale.it/scheda/466290/presentazione-del-libro-di-simonetta-bartolini-lepica-della-grande-guerra-il
Image
Image
Image