Notizie

Forlimpopoli | Dopo la Segavecchia il programma di iniziative continua con grandi mostre, corsi di cucina, tradizioni e motori

Forlimpopoli | Dopo la Segavecchia il programma di iniziative continua con grandi mostre, corsi di cucina, tradizioni e motori
Fino al 1 maggio al Museo Archeologico si può visitare la mostra fotografica ‘Mai più indifesa’
Forlimpopoli, 16 marzo 2016 – Ancora tanti appuntamenti per cittadini e turisti, che fino al 27 marzo possono visitare all'Ex Asilo Rosetti la mostra ‘L'Unità d'Italia. Da Napoleone a Diaz’. Giovedì 17 marzo alle 21, alla sede della Pro Loco (Piazzale Paulucci 7), arriva ‘Bona Pasqua a tot’, serata dedicata alla cultura popolare e al dialetto romagnolo: Radames Garoia e Nivalda Raffoni ricorderanno le tradizioni pasquali, leggendo poesie e racconti in dialetto e in italiano. Continuano inoltre: i corsi di cucina a Casa Artusi, dove sabato 19 marzo, dalle 9 alle 13, c’è il corso pratico ‘Pasticceria di casa: dolce marzo’, con Olimpia Apogeo come ospite. Sabato 19 marzo alle 16,30, al MAF, ‘Una rondine fa primavera’, il divertente laboratorio ludico per i più piccoli, che possono creare decorazioni ispirate alla primavera. Domenica 20 marzo, alle 8,30, in Piazza Garibaldi c’è il raduno di Fiat 500 e Abarth, Ferrari e auto d'epoca, organizzato dal Club de Pasador di Forlimpopoli.

Cesena | Un weekend di Primavera dedicato all'arte e ai colori nelle vie della città

Cesena | Un weekend di Primavera dedicato all'arte e ai colori nelle vie della città
Dal Teatro Bonci alle giornate del Fai: un calendario di iniziative organizzate dall'ufficio del turismo
Cesena, 16 marzo 2016 - Il Teatro bonci compie 170 anni e Cesena celebra l'anniversario con un annus mirabilis  fitto di iniziative ed eventi. Tra i tanti appuntamenti in programma per Pasqua, ci sono anche le visite a Villa Silvia Carducci. Per le giornate del Fai, invece, palazzi aperti sabato 19 e domenica 20 marzo. Sono state organizzate visite guidate alla scoperta della città nelle giornate del 27 e 28 marzo, proprio per Pasqua. In proramma la rassegna musicale 'Suoni e colori', con ultimo appuntamento il 28 marzo.
Per tutte le info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IAT - UFFICIO TURISTICO CESENA
Piazza del Popolo n.15 - 47521 Cesena (FC)
tel. 0547/356327 - fax. 0547/356393 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. [1]

Empoli | Letture e incontri dedicati alla giornata della poesia

Empoli | Letture ed incontri dedicati alla giornata della poesia
Sabato 19 la Biblioteca Fucini organizza un ricco programma di iniziative per la seconda edizione del festival "Poesia in atto"
Poesia in atto 2016 70x100Empoli, 16 marzo 2016 - Si parte al mattino con le letture di e per gli studenti dei licei cittadini che occuperanno tutto il perimetro del Chiostro degli Agostiniani. Le letture vanno tutte sotto il titolo di "La società dei poeti estinti" e sono curate dal Liceo Virgilio (sezione artistica, classica e linguistica). Alle 11.30 Massiliano Bardotti, giovane poeta che ha fatto della sua letteratura una forma d'arte, presenta uno spettacolo dal titolo "L'Abbraccio".
In Biblioteca invece ci saranno i laboratori per i più piccolini, e un workshop sull'uso educativo delle filastrocche dal titolo "Aspettando l'Acchiapparime" tenuto dall'autore di libri per bambini Davide Bregola.

Nel pomeriggio, i bambini potranno partecipare all' "Acchiapparime" il divertente spettacolo di burattini poeti e ai laboratori della Biblioteca. Alle 17.30, l'I.T.I.S. "Ferraris Brunelleschi" presenta alle 17.30 e alle 18.15 la performance "Come pietre" una lettura e libera interpretazione di versi danteschi nel vicolo di Santo Stefano (vicolo dei Frati).
Alle 17.45, nel Cenacolo si terrà la premiazione del concorso Poetwitter.
L'iniziativa si concluderà con lo speciale Caffè letterario sulla fortuna del De Rerum Natura di Lucrezio, dalla traduzione di Alessandro Marchetti fino al cartone Madagascar della Disney.

Il programma completo della manifestazione è consultabile qui: http://www.biblioteca.comune.empoli.fi.it/index.php/blog/item/2082-poesia-in-atto-anno-secondo. L'ingresso è libero, ma è necessario prenotare il posto per partecipare alle singole iniziative. Info e prenotazioni: 0571/757840 ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fucecchio (FI) | Festa della poesia alla Fondazione Montanelli Bassi

Fucecchio (FI) | Festa della poesia alla Fondazione Montanelli Bassi

La Fondazione Montanelli Bassi e la Rivista Erba d'Arno presentano l'iniziativa:  
"Festa della poesia. Conversazione con Marco Cipollini e Valerio Vallini",  letture a cura di Andrea Giuntini e degli allievi del corso di lettura espressiva.
L'incontro avrà luogo Sabato 19 marzo 2016, ore 17 presso l'auditorium della Fondazione Montanelli Bassi, Palazzo della Volta, V.S.Giorgio 2 a Fucecchio.

Forlimpopoli (FC) | Continuano i corsi di cucina a Casa Artusi

Forlimpopoli (FC) | Continuano i corsi di cucina a Casa Artusi

SABATO 12 MARZO dalle 9 alle 13
"Il pescato nel piatto", corso pratico dedicato al pesce

MERCOLEDÌ 16 MARZO
Corso di piadina romagnola, per imparare a fare la piadina fatta in casa
Image
Image
Image