Notizie

Arezzo | La Fondazione Ivan Bruschi partecipa alla Notte europea dei musei

Arezzo | La Fondazione Ivan Bruschi partecipa alla Notte europea dei musei
Sabato 22 e domenica 23 maggio 2016

click





























Gardone Riviera | Dona il tuo 5X1000 al Vittoriale degli Italiani

Gardone Riviera | Dona il tuo 5X1000 al Vittoriale degli Italiani
5x1000 2016



















Forlimpopoli | Corsi, news e tanti eventi a Casa Artusi

Forlimpopoli | Corsi, news e tanti eventi a Casa Artusi
Con l'arrivo della bella stagione tante occasioni per scoprire il "bello e il buono"
Forlimpopoli, 19 maggio 2016 -  Si parte con il Wellness week dal 20 AL 29 maggio, settimana del benessere e dei sani stili di vita in Romagna. Il programma: 'Artusi e wellness philosophy' sabato 21 e domenica 22 maggio,  sabato 28 e domenica 29 maggio a ingresso libero, a piedi o in bicicletta, con 7 tappe in cui si troveranno risposte da consegnare in casa artusi e ricevere un omaggio. Wellness menu dal 20 al 29 maggio: scopri i ristoranti che a Forlimpopoli propongono menu benessere. Fattorie aperte domenica 22 e 29 maggio, domenica 5 giugno nelle fattorie, nelle aziende agricole e in casa Artusi. 'Premio Marietta 2016 cuochi dilettanti cercasi!': invia la tua ricetta inedita di un primo piatto e partecipa al premio marietta 2016 entro il 6 giugno 2016. Confronto fra nocini dedicato ai nocini fatti in casa: consegna un campione del tuo nocino e partecipa al confronto fra nocini entro l'11 giugno 2016.  Marescotti legge Artusi è in programma giovedì 16 giugno alle ore 17,30 con ingresso libero. Ibc Emilia-Romagna propone "Voci d'autore. Ivano Marescotti legge pagine viventi nelle biblioteche dell'emilia-romagna". Festa artusiana 25 giugno - 3 luglio 2016 ingresso libero: il comune di Forlimpopoli ogni sera propone eventi, incontri...una città da assaggiare!

Fiesole | La Fondazione Primo Conti partecipa alla Notte dei musei 2016

Fiesole | La Fondazione Primo Conti partecipa alla Notte dei musei 2016
Sabato 21 maggio visita libera con ingresso gratuito dalle 21 alle 23
notte musei 2016
















Sesto Fiorentino | Apertura straordinaria dello studio di Antonio Berti: un successo

Sesto Fiorentino | Apertura straordinaria dello studio di Antonio Berti: un successo
Eccezionale affluenza di pubblico sabato 14 maggio nel centro espositivo di via Bernini 
apertura straordinaria studio 3Sesto Fiorentino, 19 maggio 2016 - L'idea è venuta all'Associazione “Antonio Berti”, guidata dal presidente Francesco Mariani, che si sta impegnando da tempo per il restauro dell'ambiente in cui il noto artista ha lavorato per tanti anni e che ha voluto organizzare questa iniziativa di raccolta fondi in concomitanza con la mostra “Antonio Berti (1904-1990)”. L'happening è durato per tre ore - dalle 17 alle 20 - durante le quali circa 150 appassionati d'arte si sono alternati, a piccoli gruppi, nella visita guidata allo studio. A raccontare la storia di gessi, terrecotte e altri pezzi unici sono stati Giovanni Berti, figlio di Antonio, e lo storico dell'arte Giulia Ballerini, che ha curato parte del catalogo della mostra antologica. Presente anche il professor Domenico Viggiano, curatore della mostra “Antonio Berti (1904-1990)” che era visitabile, per la parte scultorea, nell'adiacente centro espositivo. La straordinaria risposta dei sestesi a questa iniziativa - ha sottolineato Giovanni Berti - conferma quanto il babbo fosse legato ai suoi concittadini, con i quali aveva contatti continui, e quanto affetto questi gli ricambiassero. Per noi familiari è stata una gioia vedere la cittadinanza dare slancio, con così tanta convinzione, al progetto di restauro dello studio”. Voglio ringraziare - ha aggiunto Francesco Mariani - tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell'iniziativa: gli sponsor e tutti i volontari dell'associazione senza i quali non sarebbe stato possibile vivere questo bel momento di condivisione”. L'evento è stato organizzato grazie al contributo della Banca di Cambiano, agenzia di Sesto Fiorentino, e del bar-forno-pasticceria “Pane, amore e....” di Angeloni Silvio a Sesto Fiorentino. La mostra “Antonio Berti (1904-1990)” - che rientra nell'edizione 2016 di “Alto Basso” ed è ospitata anche a La Soffitta Spazio delle Arti (all'ultimo piano del Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata) - resterà aperta fino al 31 maggio con orari 16-19 dal martedì al sabato e 10-12 e 16-19 la domenica; lunedì chiuso.

Vicchio | Il Colore dei Popoli: un concorso fotografico nel Festival Etnica

Vicchio | Il Colore dei Popoli: un concorso fotografico nel Festival Etnica
L'iniziativa è a cura del Comune e dell’Associazione Jazz Club of Vicchio, in collaborazione con il Photoclub Mugello
Vicchio, 19 maggio  2016 - Il concorso è aperto a tutti ed è gratuito. Il tema dovrà essere etnico, ispirato al titolo del concorso.Per iscriversi è necessario compilare il modulo in calce al presente regolamento. La compilazione del modulo per l’iscrizione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento e l’autorizzazione concessa agli organizzatori relativa al trattamento dei dati personali ai sensi e agli effetti della legge 196/2003 per gli usi connessi al concorso e manifestazioni collegate.  I partecipanti possono presentare al concorso massimo 3 fotografie.Le fotografie devono essere inviate, entro il 10 giugno 2016, in formato digitale all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in alta risoluzione nel formato JPG o possono pervenire alla Biblioteca in CD o DVD oppure tramite wetransfer . Per l’invio tramite mail, si raccomanda di inviare in allegato una singola foto per mail.La consegna di CD o DVD può avvenire sia a mano presso la biblioteca comunale durante il consueto orario di apertura oppure a mezzo posta, inderogabilmente entro il 10 giugno 2016 (Biblioteca comunale, Piazza Don Milani, 6 50039 Vicchio, Firenze). Non farà fede il timbro postale. Nell’oggetto del/degli invio/i andrà inserito il titolo del concorso fotografico “Il colore dei popoli”.  Le fotografie non possono contenere firme e cornici. Le immagini non conformi a quanto indicato, non saranno prese in considerazione. Le fotografie non dovranno riportare il nominativo dell’autore: i dati anagrafici dovranno essere inseriti in un file a parte o nel testo della mail (nome e cognome, indirizzo, data di nascita, n. telefono e eventuale indirizzo e-mail), per garantire l’anonimato in fase di valutazione del concorso. Ogni autore è responsabile del contenuto delle immagini inviate e solleva pertanto gli organizzatori ed eventuali sponsor da ogni eventuale conseguenza, inclusa la richiesta di danni morali e materiali.
I partecipanti sono interamente responsabili dei loro lavori e accettano di trasferire gratuitamente agli organizzatori i diritti di distribuzione e riproduzione dei lavori stessi.
Image
Image
Image