Notizie

Canicattì: 34° anniversario della morte di Livatino, porte aperte nella Casa della Memoria

Livatino3Porte aperte a Casa Livatino. Domani, 21 settembre, per il 34° anniversario della morte del Magistrato Martire, l'Associazione Casa Museo Giudice Livatino aprirà le porte della Casa della Memoria di Viale Regina Margherita 166 a Canicattì. 

L’Associazione Nazionale Case della Memoria lancia da Madrid la prima Giornata europea

Adriano Rigoli Yolanda Díaz Marco Capaccioli 1Nel corso del convegno di Acamfe(Associazione delle Case-Museo e delle Fondazioni degli scrittori), in Spagna, arriva una novità per le case museo. L’Associazione Nazionale Case della Memoria ha infatti annunciato che il 5 e 6 aprile, si svolgerà, in contemporanea con la terza Giornata Nazionale della Case della Memoria, la prima Giornata Europea delle Case della Memoria.

Scomparsa di Franca Bettoja Tognazzi: il cordoglio dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

tea lights 2223898 1280 1«Siamo vicini a Gianmarco e Maria Sole Tognazzi ed esprimiamo loro tutto il nostro cordoglio per la perdita della cara madre, Franca Bettoja Tognazzi». Così il presidente e il vicepresidente dell’Associazione nazionale Case della Memoria, rispettivamente Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, hanno voluto testimoniare la loro vicinanza per la scomparsa dell’attrice Franca Bettoja Tognazzi.

Le Turandot di Busoni e Puccini: Maestri a confronto

Nel centenario della loro scomparsa, conferenza-concerto alla Fondazione Zeffirelli

WhatsApp Image 2024 09 10 at 11.42.52Due grandi musicisti, di cui quest'anno ricorrono i cento anni dalla scomparsa, a confronto sullo stesso soggetto: la Turandot. Domenica 15 settembre (ore 17) la Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze (piazza di San Firenze 5), ospiterà la conferenza-concerto “ Le Turandot di Puccini e Busoni in rapporto alla fiaba teatrale del Gozzi ”.

Grande successo per l’apertura della mostra itinerante su Terzani e Maraini

WhatsApp Image 2024 09 06 at 11.33.03Grande successo ieri, alla Biblioteca delle Oblate, per l'inaugurazione della mostra fotografica itinerante "Memorie in Viaggio" dedicata a Fosco Maraini e Tiziano Terzani a venti anni dalla loro scomparsa. L’iniziativa, inserita nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è a cura dell’Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con Biblioteca delle Oblate e BiblioteCaNova Isolotto.

“Di casa in casa. Visite a Case della Memoria e Case Museo”

24.09.05 Casa Guidi drawing room FirenzeUn mini cartellone all’interno del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Tra le numerose associazioni che compongono il Centro Associazioni Culturali Fiorentine, protagoniste fino al 29 settembre della decima edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine (ma anche del dopo festival, dal 3 al 26 ottobre) c’è anche l’Associazione Nazionale Case della Memoria.

Image
Image
Image