Notizie

Featured

"Casa Cuseni a Taormina: et in arcadia dandy" | L'articolo di Giusi Diana su "Il Giornale dell'Arte"

"Casa Cuseni a Taormina: et in arcadia dandy" | L'articolo di Giusi Diana su "Il Giornale dell'Arte"

Una veduta della sala da pranzo di Casa Cuseni con l’elegante fregio pittorico

"Taormina (Me). Il 13 novembre del 1895 lo scrittore inglese Oscar Wilde viene imprigionato nel carcere di Reading a Londra con l’accusa di atti osceni a causa della relazione omosessuale con Lord Alfred Bruce Douglas detto Bosie. Tre anni dopo Wilde è a Taormina dove si rifugia all’Hotel Victoria, attratto da quell’atmosfera che le fotografie del tedesco Wilhelm von Gloeden stavano rendendo celebre in tutta Europa. È proprio qui che il pittore Robert Hawthorn Kitson (1873-1947), rampollo di una ricca famiglia di industriali dello Yorkshire, durante il suo primo viaggio in Italia incontra Oscar Wilde insieme a Von Gloeden".
Comincia così il bellissimo articolo de Il Giornale dell'Arte dedicato a Casa Cuseni di Taormina, Casa della Memoria di Robert Hawthorn Kitson e Daphne Phelps. Per leggere l'articolo completo: https://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/casa-cuseni-a-taormina-et-in-arcadia-dandy/131513.html

Featured

Un articolo del 1987 su Casa De Nittis a Barletta

Un articolo del 1987 su Casa De Nittis a Barletta

2


Un articolo datato 1987 parla già delle precarie condizioni della Casa Natale di Giuseppe De Nittis a Barletta.
Un antefatto di quanto si è poi sviluppato nel corso di tempo fino ai giorni nostri. 

Dall'archivio del giornalista Nino Vinella, autore dell'articolo.

 
Featured

Fucecchio (FI) | Fondazione Montanelli Bassi: chiusura estiva e segnalazione evento

Fucecchio (FI) | Fondazione Montanelli Bassi: chiusura estiva e segnalazione evento

 
10_logo_Fondazione-Montanelli-Bassi_PICC.jpg

Si ricorda che nel mese di agosto la Fondazione Montanelli Bassi resterà chiusa. 

Riapriremo al pubblico domenica 1 settembre con il consueto orario (martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 15 alle 19).

Segnaliamo inoltre la prima iniziativa che si svolgerà il 20 settembre presso Villa Bassi a Le Vedute di Fucecchio:  'Note di speranza'- un concerto di beneficenza (a partire dalle 19,00)
 
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fondazionemontanelli.it
 
 
 
 
Featured

Il pannello dedicato alle Case della Memoria realizzato dal MiBAC

Il pannello dedicato alle Case della Memoria realizzato dal MiBAC

3 Pannelli ANCM 19lug r01ese
Esposto fino a settembre nell’Aula Ottagona del Planetario delle Terme di Diocleziano a Roma, documenta l’estensione a livello nazionale dell’associazione che conta 78 case di personaggi illustri in tutta Italia.




Featured

Forlimpopoli (FC) | Notte Bianca del Cibo Italiano

Forlimpopoli (FC) | Notte Bianca del Cibo Italiano

67849006 2480411035354376 132000107536056320 n
Featured

Concerto "Come una melodia" Giovedì 1 agosto 2019 alle ore 19| Casa Museo Boschi Di Stefano

Concerto "Come una melodia"
Giovedì 1 agosto 2019 alle ore 19| Casa Museo Boschi Di Stefano

caseMuseo Boschi Di Stefano domani organizza il concerto Wie Melodien. "Come una melodia"

è previsto giovedì 1 agosto 2019 alle ore 19 al terzo piano della Casa Museo Boschi Di Stefano

Questa attività rientra nel palinsesto del progetto #ilmuseochesale: incontri, concerti e conferenze, ogni martedì e giovedì dell'estate, al terzo piano della palazzina di via Jan 15.

Ingresso Libero fino ad esaurimento posti

Image
Image
Image