Appuntamento ad Arezzo con "Bruschi&Strozzi", l'evento che celebra i venti anni dall’apertura della Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi con ospite Arturo Galansino.
L'Opera Nazionale Montessori, Ente morale con personalità giuridica, accreditato per la Formazione Montessori dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, titolare di Certificazione di Qualità ISO 9001 per la formazione superiore e continua, organizza, in collaborazione con la Fondazione Chiaravalle-Montessori, il corso di specializzazione Montessori per educatori della prima infanzia (300 ore) a Chiaravalle (AN) e il corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola dell'Infanzia (500 ore), autorizzato dal MIUR con DM. 110 del 02/02/2021, a Senigallia (AN).
L’iniziativa per le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri
Casa Cuseni, Palazzo Lanza Tomasi, Casa Giudice Livatino, Casa Museo Salvatore Quasimodo, Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi, Casa Museo "Luigi Capuana". Anche sei case museo della Siciliaprenderanno parte alla prima edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia nel fine settimana del 2 e 3 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria.
Per problemi tecnici la visita alla Casa dei Mandorli di Tonino Guerra in occasione della Giornata nazionale delle Case della Memoria è rimandata. Ci scusiamo per il disagio e speriamo di accogliervi numerosi nelle prossime settimane.
Presentazione dei risultati del progetto
I nuovi strumenti digitali per la fruizione e la valorizzazione del Museo Civico Archeologico e del Museo Primo Conti di Fiesole
Sabato 2 Aprile 2022 | ore 16:00
Sala del Basolato, Palazzo del Comune
P.zza Mino 26, Fiesole
Ingresso libero
L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti.
Per informazioni e approfondimenti
www.museidifiesole.it
Con l'entrata in vigore dell'ora legale, il nuovo orario di apertura al pubblico del Museo Musicalia e del Museo Carducciano
è il seguente:
Sabato e Domenica dalle ore 16.00 alle 19.00 su prenotazione, almeno 24 ore prima.
Per gruppi e scolaresche il museo effettua anche aperture infrasettimanali.
Inoltre sarà possibile scoprire la storia della Villa e le melodie dei magici organetti in occasione delle aperture straordinarie di:
Lunedì 18 Aprile, Lunedì 25 Aprile e Giovedì 2 Giugno 2022
dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Per prenotazioni: Villa Silvia Carducci
Telefono: 0547/323425
Mail:
App Ioprenoto: Museo Musicalia