Notizie

Museo Casa natale Salvatore Quasimodo, il ricordo nel 54mo anniversario dalla morte

quasimodoParole profetiche sull’atrocità della guerra. Il lascito di Salvatore Quasimodo, di cui ricorre il 54mo anniversario della morte, avvenuta ad Amalfi nel 1968, viene fatto proprio dalla Associazione Proserpina e dallo stesso figlio del Nobel, Alessandro.

Convegno "Abitare il carcere. Gli spazi della pena nella società digitale". Appuntamento al 16 giugno 2022

Abitare il Carcere 16 giugno RomaLa Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con Sapienza - Università di Roma e con il patrocinio del Senatodella Repubblica promuove un convegno di respiro nazionale dal titolo "ABITARE IL CARCERE. Gli Spazi della pena nella società digitale" che si svolgerà a Roma giovedì 16 giugno 2022.Il Convegno promuove una riflessione sul tema degli spazi della pena nella società dell'innovazione e del digitale. Il rapporto stridente tra la "fissità" del carcere e il "dinamismo" della società contemporanea è una frontiera che merita di essere indagata, approfondita e valutata.

Castello di Miradolo si prepara alla conclusione del Progetto Ulisse: il programma di sabato 18 giugno

progetto ulisseDiciassette classi partecipanti, più di trecento studenti, due percorsi creativi e tematici: dopo un anno di lavoro sulle competenze non cognitive, sabato 18 giugno al Castello di Miradolo viene presentato il Progetto Ulisse, il percorso multidisciplinare di educazione e orientamento alla creatività sviluppato per le scuole secondarie di II grado del territorio dalla Fondazione Cosso e dal progetto artistico Avant-dernière pensée, residente presso il Castello di Miradolo. 

Il Museo della battaglia e di Anghiari, fino al 25 settembre ospita la mostra "Il papa guerriero. Giuliano della Rovere e gli uomini d'arme di Anghiari"

anghiari mostraFino al 25 settembre 2022 il Museo della Battaglia e di Anghiari ospita la mostra Il papa guerriero. Giuliano della Rovere e gli uomini d'arme di Anghiari" inserita nel progetto "Terre degli Uffizi" ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze.

Il comune di Saluzzo dà appuntamento per "Il quartiere in festa"

saluzzoSabato 11 giugno si concluderà il programma avviato il 7 maggio per l'inaugurazione de «Il Quartiere», il nuovo polo socio-culturale che sta nascendo nell'ex «Musso» di piazza Montebello a Saluzzo. Tutto pronto per l'iniziativa  «Il Quartiere in festa» a partire dalle 16.30 e per tutta la serata.

Il programma è molto ricco e prevede esibizioni musicali e performance teatrali, un torneo di gioco on-line allo «Spazio giovani», letture per bambini al Centro famiglie, uno swap party (scambio/baratto di oggetti usati, principalmente vestiti), laboratori tenuti dal gruppo scout Agesci «Saluzzo 1» e l'insolito spettacolo con la compagnia «Tournée da bar» che proporrà una rivisitazione del tutto nuova di «Romeo & Giulietta» di Shakespeare, a partire dalle 19,30. Sarà inoltre attivo un punto ristoro che proporrà cibi e bevande delle Terre del Monviso.

 

 

Notte degli Archivi a Castagneto Carducci, ecco il programma

archivissima Un'occasione da non perdere a Castagneto Carducci: la Notte degli Archivi nell'ambito del festival Archivissima diVenerdì 10 giugno 2022. Tutto pronto per la serata di visite guidate, inteventi e presentazioni. 
 
 
Alle 18.30 visita guidata del Museo Archivio Carducci a cura dell'Associazione Messidoro, via Carducci 1 

A seguire possibilità di aperitivo/cena a tema nei locali del Centro.

Alle ore 21:30 Piazzetta della Gogna 


presentazione del libro "Carducci. Una famiglia. Giosuè Carducci avi e discendenti" di Valentina Pantani e Giada Marzocchi, alla presenza delle autrici. 


Introduce e presenta Gabriele Paolini Professore associato di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Firenze.
 
 
Image
Image
Image