Notizie

Ancora Cinema nel Parco del Castello di Miradolo (TO)

In programma 7 appuntamenti, fino all'11 agosto

"Cinema nel Parco" è un'immersione totale nella natura, al centro di un'arena di oltre 2.000 metri quadrati disegnata da 7 maxi-schermi, nel parco centrale del Castello di Miradolo (TO). Per non disturbare l'equilibrio del parco, l'audio è udibile solo attraverso cuffie silent system luminose. In programma 7 appuntamenti, fino all'11 agosto, tutti i giovedì alle ore 21.30. Non ci sono sedie, né posti assegnati: ogni spettatore dovrà portare da casa un plaid per sedersi sul prato e assistere alla proiezione dal proprio angolo preferito.  

Ancora Cinema nel Parco del Castello di Miradolo (TO)

In programma 7 appuntamenti, fino all'11 agosto

"Cinema nel Parco" è un'immersione totale nella natura, al centro di un'arena di oltre 2.000 metri quadrati disegnata da 7 maxi-schermi, nel parco centrale del Castello di Miradolo (TO). Per non disturbare l'equilibrio del parco, l'audio è udibile solo attraverso cuffie silent system luminose. In programma 7 appuntamenti, fino all'11 agosto, tutti i giovedì alle ore 21.30. Non ci sono sedie, né posti assegnati: ogni spettatore dovrà portare da casa un plaid per sedersi sul prato e assistere alla proiezione dal proprio angolo preferito.  

Moliterno con l’Alta val d’Agri propone la sua candidatura a Capitale della cultura 2026

L'evento è previsto il primo agosto

800Nel pomeriggio alle 17,30 primo incontro con i sindaci della Valle, presso il Museo del Paesaggio.

Featured

Visite commentate a Donnafugata

VISITE COMMENTATE A DONNAFUGATA                                 

Una casa museo della memoria, che sia grande o piccina contiene dentro di sé sempre quella indescrivibile potenza di un passato che continua a vivere nel presente.

il 29 LUGLIO, Nel Castello di Donnafugata, tra un calendario estivo di attività culturali e ricreative variegato (di teatro, danza, concerti e spettacoli vari...) segnaliamo l'apertura in notturno del Castello e del Museo del Costume dove i luoghi, gli spazi potranno saranno oggetto di Visite Commentate per incontrare non solo la loro storia ma per andare oltre e svelare anche alcuni aspetti meno noti o inediti.  prenotazione: 328 4283993

Ingresso  solo Castello>>> Ore 19:30 

Ingresso  solo Museo del Costume>>> Ore 22:00

 

corso di formazione ideato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

L'evento si intitola Toolkit for museum. Whose heritage?

Modello innovativo di formazione per i professionisti neo professionisti impegnati nei musei italiani, il corso si rivolge in particolare a quattro figure professionali essenziali nella gestione museale, ovvero: curatoreregistrareducatore comunicatore

"Il papa guerriero. Giuliano della Rovere e gli uomini d'arme di Anghiari"-Visite guidate gratuite

Numerosi gli eventi in programma

In occasione della mostra "Il papa guerriero. Giuliano della Rovere e gli uomini d'arme di Anghiariinserita nel progetto Terre degli Uffizinumerosi gli appuntamenti con le visite guidate gratuite alla mostra nei mesi di luglio, agosto e settembre. 

Image
Image
Image