Natale e arte un connubio perfetto sotto le festività. Si parlerà di questo domani, venerdì 9 dicembre presso la Fondazione Montanelli Bassi a Fucecchio. “Natale (e della Natività) nella storia dell’arte” è il titolo dell’incontro che si terrà alle 21.15 all’auditorium della Fondazione. Condurrà la lezione Mirko Bagnesi.
Con gli ultimi ingressi gli associati in Emilia-Romagna diventano 23
La rete dell’associazione nazionale Case della Memoria si arricchisce di un nuovo ingresso: si tratta di Casa Museo Renzo Savini a Bologna. Savini è stato collezionista e artista e anche la sua casa è stata costruita secondo le sue indicazioni.
Il dipinto scelto da Papa Francesco come francobollo pasquale sarà esposto presso il Museo della Badia a Vaiano a partire da giovedì 8 dicembre fino a domenica 11 dicembre.
Luci accese a Forlimpopoli per dare il via alle festività. Molti gli eventi in programma.
E’ stato rinviato a gennaio 2023 l’evento «I portici di Bologna: una bellezza patrimonio Unesco». L’iniziativa era prevista per giovedì 15 dicembre presso la Casa Museo Renzo Savini.
Presentazione del libro "Vita e leggenda di Allegra, figlia di Lord Byron e nipote di Mary Shelley""
L'opera è di Giulia Melandri