Notizie

Al Museo Rocca di Dozza una serie di incontri con molti artisti

A tu per tu con l'artista museo di DozzaA tu per tu con l'artista, una serie di incontri volti a conoscere e approfondire i protagonisti della XXVIII Biennale del Muro Dipinto e la loro arte.

"Palcoscenici, archivi e beni culturali", il progetto di Atlantide in collaborazione con Arci Servizio Civile

La durata è di 12 mesi per 25 ore settimanali È previsto dal progetto un rimborso mensile di 444,30 euro.

"Palcoscenici, archivi e beni culturali" è il progetto di Atlantide che sta collaborando con Arci Servizio Civile per la progettazione del nuovo bando del Servizio Civile Universale 2023.

Sigfrido Bartolini, la presentazione di "Nulla Dies Sine Linea”

A Pistoia la presentazione dell’edizione anastatica dell’album di disegni originali dell’artista (1991-2007)

1991 2007 SigfridoGiovedì 26 Gennaio 2023 (ore 18) negli spazi della "Fondazione CRPT" di Pistoia (Palazzo de' Rossi, via de' Rossi 26) appuntamento con "Sigfrido Bartolini: Nulla Dies Sine Linea2.

Si tratta della presentazione dell'edizione anastatica dell'album di disegni originali dell'artista 1991-2007 (Edizioni Leonardo, 2022).

Intervengono:

Luigi Zogheri, presidente CRPT

Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei

Barbara Jatta, direttrice dei Musei vaticani

 

 

 

 

 

Premio Erminio Sipari: ecco il bando e le modalità per partecipare

Il concorso è indetto dalla Fondazione Erminio e Zel Sipari Onlus in memoria del fondatore del Parco Nazionale d'Abruzzo

Locandina PremioLa Fondazione Erminio e Zel Sipari Onlus, bandisce il “Premio Erminio Sipari 2023”, in memoria del fondatore del Parco Nazionale d’Abruzzo, oggi Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

 
Il concorso si articola su tre sezioni: la prima dedicata ad opere a stampa uscite tra il 2020 e il 2022, la seconda per tesi di Laurea magistrale, la terza,  “Giovani, ambiente e sviluppo sostenibile”, dedicata agli studenti.
 
Le opere dovranno essere presentate entro il 3 aprile 2023. La premiazione avrà invece luogo al Palazzo Sipari di Pescasseroli (AQ), il 9 settembre 2023.

Bando Premio Sipari [PDF]

 

 

 

La musica tra progetto e architettura Il racconto dell’installazione sonora della mostra Christo e Jeanne-Claude

Esp web4Appuntamento sabato 28 gennaio alle 15

“Ogni progetto ha il suo suono” dice Jeanne-Claude, commentando, insieme a Christo, il film Running Fence di Albert Maysles, David Maysles e Charlotte Zwerin, del 1978. Il suono di Running Fence è il tintinnio dei moschettoni che ancorano il tessuto al cavo d’acciaio teso a quasi sei metri di altezza, quando il vento “corre” lungo la vela, bianca e infinita.

Al via alla 16esima edizione del premio Marino Moretti

Immagine 2023 01 19 121538La giuria designerà tre finalisti assegnando a ciascuno un premio di  1.500 euro; un ulteriore premio di 1.500 euro verrà conferito al vincitore

E' uscito il bando per la sedicesima edzione del premio biennale Marino Moretti per la filologia, la storia e la critica nell'ambito della letteratura italiana.  Il premio è riservato a volumi a stampa di autore italiano (che non abbia, alla scadenza del bando, superato i 40 anni d'età), su argomenti di filologia (comprese edizioni critiche e/o commentate di testi letterari), storia e critica letteraria, pubblicati nel periodo 16 giugno 2021 - 15 giugno 2023.

Image
Image
Image