Notizie

Featured

Appendice per le Giornate internazionali delle Case dei personaggi illustri 2025

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri proroga

 

Grande successo per la prima edizione Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri, che in Italia ha superato i 30.000 visitatori con 143 realtà partecipanti in 19 regioni italiane.

Un tale successco che 25 case museo in tutta Italia hanno ricevuto prenotazioni extra rispetto a quelle possibili in sole due giornate di apertura e che saranno quindi recuperate nel fine settimana del 12 e 13 aprile.

 

 

Ecco l'elenco delle 25 Case Museo che replicheranno in questo finesettimana:
NB Si consiglia di telefonare direttamente alla Casa Museo per avere informazioni su costi e orari.

Prossimi eventi organizzati dalla Fondazione Dozza Città d'Arte

Locandina mostra banda DozzaEcco i prossimi eventi organizzati dalla Fondazione Dozza Città d'Arte presso il Museo Rocca di Dozza.

A Casa Carducci tornano le visite guidate per bambini e genitori

unnamed 35Dopo il tutto esaurito di marzo, sabato 12 aprile alle 16 e alle 17 ritornano le visite guidate speciali per bambini e genitori , con dimostrazione e distribuzione gratuita di GioCar , il gioco da tavolo dedicato a Giosuè Carducci . Gli altri sabati proseguono invece le visite guidate "classiche" .

Decora le uova al Museo Musicalia per festeggiare l'arrivo della Pasqua

LAB PASQUA Domenica delle Palme al Museo Musicalia di Cesena con Decora le uova. 

Il Corpo Bandistico Folkloristico Dozzese festeggia il suo centenario

IMG 3638aLa tradizionale banda di paese, nata nel 1925 e divenuta poi Corpo Bandistico Folkloristico Dozzese, festeggerà quest'anno il centenario della sua fondazione. Per celebrare questo importante traguardo, dal 12 aprile al 15 giugno 2025 sarà allestita nei locali della Rocca Sforzesca una mostra storica sulla Banda che racconta un secolo di tradizione, musica e cultura, con finestra inaugurale sabato 12 aprile alle ore 16 (ingresso libero fino a esaurimento posti).

Si racconta le novelle del Boccaccio: la consueta lettura, a cura di Oranona Teatro

Si racconta le novelle 11 04Rassegna annuale di letture del Decameron a cura della compagnia teatrale “L’Oranona Teatro”, con il contributo e la collaborazione dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, in scena ogni secondo venerdì del mese in Casa Boccaccio.

Image
Image
Image