Notizie

Abitare il carcere: i luoghi della pena. Dare spazio ai diritti e alla dignità

I Edizione – Maggio 2023, un progetto a cura della Fondazione Giovanni Michelucci

Si aprono le adesioni alla Spring school che si terrà a Firenze e Fiesole nei giorni 4-6 e 19-20 maggio 2023
Preiscrizioni entro il 24.3.2023. Iscrizioni finali entro il 3.4.2023. 

Christo e Jeanne-Claude. Projects Castello di Miradolo, mercoledì 8 marzo apertura straordinaria

CASTELLO DI MIRADOLO 0183 CHRISTO 2022In occasione della “Giornata internazionale dei diritti della donna” ingresso promozionale alla mostra 2x1 riservato a tutte le donne. Alle visitatrici in possesso della Tessera Abbonamento Musei verrà inoltre omaggiato l’audio racconto della mostra “Christo e Jeanne-Claude. Projects”: un percorso di approfondimento scritto dai curatori e registrato dal curatore Francesco Poli.

A Ragusa: incontro sul tema Case della memoria

Giovedì 9 Marzo ore 17:30 il coordinatore per le case museo della memoria di Sicilia e Calabria incontra le sezioni ragusane di FIDAPA, AMMI e AIMC

per parlare delle dimore dei personaggi illustri dove abita la Storia. Si parlerà della Bellezza dei luoghi che hanno ispirato e/o accolto pensieri e creazioni dei geni del nostro Paese che troppo spesso dimentichiamo. Uomini di scienza, politica, letteratura, musica, pittura e di ogni altra espressione virtuosa che costituiscono i mattoni  che hanno contribuito a costruire una identità culturale che travalica ogni confine. 

Un viaggio-studio alla scoperta di una relazione tra infanzia e natura in ambiente rurale

unnamed 61Un viaggio-studio organizzato dalla rivista Zeroseiup alla scoperta di una relazione autentica tra infanzia e natura in ambiente rurale. Le date da segnare sono 16, 17 e 18 maggio 2023. Il viaggio inizierà a Chiaravalle, dove la Fondazione Chiaravalle Montessori accoglierà i partecipanti e li accompagnerà in visita alla Casa natale di Maria Montessori , recentemente ristrutturata e rinnovata .

I prossimi appuntamenti nei Musei e nei Luoghi della Cultura di Saluzzo  

unnamed 61 I Musei di Saluzzo da lunedì 27 febbraio 2023 ha riaperto le porte al pubblico. Tanti gli appuntamenti in programma dedicati a grandi e piccini.  

Ultimi giorni per visitare la mostra "Storie di Donne. Da Albrecht Dürer alla contemporaneità di Ilario Fioravanti"

mostra storie di donne 1Ultimi giorni per visitare la mostra "Storie di Donne. Da Albrecht Dürer alla contemporaneità di Ilario Fioravanti", una grande mostra diffusa che unisce quattro luoghi monumentali di Anghiari, racconta cinque secoli di arte dedicata alla potenza espressiva e simbolica della figura femminile dal Rinascimento all'Età contemporanea. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 8 marzo.

Image
Image
Image