Notizie

Anche in Basilicata le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

02 MAM Museo Michele Tedesco e dellOttocento Lucano DIC 4349Porte aperte per la Casa di Confino di Carlo Levi e il Museo Michele Tedesco

Anche la Casa di Confino di Carlo Levi ad Aliano (MT) e il Museo Michele Tedesco e dell'Ottocento Lucano di Moliterno (PZ) prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In totale sono 143, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato il loro raggio d’azione. Fino al 4 aprile è possibile prenotare le visite collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con tutti i dettagli.

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri nel Lazio

Casa TOGNAZZIAndersen, Scelsi e Tognazzi, le tre case dei Grandi 

Sono tre le realtà del Lazio che prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In totale sono 143, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato il loro raggio d’azione. Fino al 4 aprile è possibile prenotare le visite collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con tutti i dettagli.

Ecco in Campania le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Palazzo Mondo Sala delle Virtù Foto di Roberto Pierucci. Tutti i i diritti sono di Associazione GIA.D.A. copiaPorte aperte anche per Palazzo Mondo - Casa Museo del pittore Domenico Mondo

Anche Palazzo Mondo - Casa Museo del pittore Domenico Mondo (1723-1806) di Capodrise (Caserta) sarà aperta in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In programma due visite guidate sabato 5 aprile alle 15:30 e alle 17 (prenotazione obbligatoria).

Anche in Abruzzo le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Villa de LollisPorte aperte per la Pinacoteca Vincenzo Bindi e Villa De Lollis

Anche la Pinacoteca civica casa museo "Vincenzo Bindi" di Giulianova (TE) Villa De Lollis di Casalincontrada (CH) prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In totale sono 143, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato il loro raggio d’azione. Fino al 4 aprile è possibile prenotare le visite collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con tutti i dettagli.

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri: Da Boccaccio a Puccini: porte aperte in 35 case museo della Toscana

Casa Museo Leonetto Tintori Prato 1Si terrà in tutto il mondo, il 5 e 6 aprile, l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Sono 35 le realtà della Toscana che prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In totale sono 142, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato il loro raggio d’azione. Fino al 4 aprile è possibile prenotare le visite collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con tutti i dettagli.

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri: Canova, Parise, Matteotti: porte aperte in 9 case museo del Veneto

Casa Museo Goffredo PariseSi terrà in tutto il mondo, il 5 e 6 aprile, l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Sono 9 le realtà del Veneto che prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In totale sono 143, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato il loro raggio d’azione. Fino al 4 aprile è possibile prenotare le visite collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con tutti i dettagli.

Image
Image
Image