Notizie

Il libro: un tesoro nascosto Sabato 6 maggio (ore 16.30)| Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo

Il libro: un tesoro nascosto
Sabato 6 maggio (ore 16.30)| Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo

libro.png

Eventi del Puccini Museum in occasione di Lucca Classica Music Festival Maggio 2017| Lucca

Eventi del Puccini Museum in occasione di Lucca Classica Music Festival
Maggio 2017| Lucca

puc.png

Inaugurazione di “Tristan's Ascension” di Bill Viola Venerdì 5 maggio (ore 17)| Galleria Ivan Bruschi di Arezzo

Inaugurazione di “Tristan's Ascension” di Bill Viola
Venerdì 5 maggio (ore 17)| Galleria Ivan Bruschi di Arezzo 

viola.jpg

Pistoia. L’Italia delle case: la proposta dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Sabato 6 maggio (ore 10)| Pistoia, Auditorium della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia in Via de' Rossi 26

Pistoia. L’Italia delle case: la proposta dell'Associazione Nazionale Case della Memoria
Sabato 6 maggio (ore 10)| Pistoia, Auditorium della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia in Via de' Rossi 26 

 PISTOIA l'italia delle case.jpg

A Faenza la città di Bendandi. Maria Callas Un terremoto musicale Fino al 13 maggio| Palazzo delle Esposizioni, Faenza (Ra)\

A Faenza la città di Bendandi. Maria Callas Un terremoto musicale
Fino al 13 maggio| Palazzo delle Esposizioni, Faenza (Ra)

loc.jpg

Weekend a Barga e Mediavalle Sabato 29 aprile, ore 20.40| Canale 222 dtt, Marcopolo Tv

Weekend a Barga e Mediavalle
Sabato 29 aprile, ore 20.40| Canale 222 dtt, Marcopolo Tv

Non smette di stupire Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestrod’olio, che da qualche mese è divenuto il volto di Alice e Marcopolo tv per i programmi televisivi dedicati all’olio extravergine di qualità, al turismo e ai viaggi. Dopo il successo per le puntate girate nel comune di  Capannori e a Lucca durante la trasmissione “Weekend”, presentando “Lucca, città della musica”, con uno share continuo di 110 mila telespettatori, Borella ha voluto replicare scegliendo le bellezze della Media Valle, di Barga e delle Grotte del Vento. Trenta minuti in cui qualsiasi telespettatore - assicura il conduttore - non può non restare folgorato dalla bellezza delle grotte della Garfagnana, dove milioni di anni fa si formarono stalattiti e stalagmiti. Per proseguire nel borgo medioevale di Barga, per poi tuffarsi nel mondo dorato di Giovanni Pascoli, celebre poeta, dove proprio a Castelvecchio Pascoli, creò le sue liriche più importanti. Ma la puntata nasce in quel ponte della Maddalena, detto “del Diavolo”, che fa da sparti acque tra la piana di Lucca e la Media Valle del Serchio. Borella, noto esperto di olio, non fa mai mancare un momento enogastronomico, dove, all’interno del ristorante Renaissance Tuscany scopre una ricetta lucchese tipica di questa primavera; la Garmugia lucchese. L’Accademia di olio non si ferma solo a raccontare il nostro territorio; ma continua con alcuni appuntamenti importanti per i prossimi mesi tra cui Extra Lucca Summer Edition che stanzierà per un mese sotto il Loggiato Pretorio di Piazza San Michele a Lucca, promuovendo non solo l’olio lucchese, ma anche i migliori oli italiani di estrema qualità. Dal 10 maggio l’accademia di Borella si sposterà a Roma per un primo corso di olio al rinomato Radisson Hotel nel cuore della capitale. Inoltre, grazie all’Accademia di olio, stanno nascendo in molte città italiane le figure del Maestrod’olio, un esperto che, nei miglior ristoranti e bistrot, presentano l’olio al commensale attraverso una carta dell’olio. Il progetto, già partito a Roma, Milano, Firenze, Napoli e Forte dei Marmi, ha trovato dimora a Lucca presso Gli Orti di Via Elisa di Samuele Cosentino. Insomma anche questa volta la città ma soprattutto la provincia di Lucca da mesi è alla ribalta delle cronache televisive nazionali, grazie all’instancabile passione di un nostro concittadino. 


INFO

Accademia Maestrod’olio

Corso Garibaldi 52, Lucca

t. 0583.495164

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.maestrodolio.it
Image
Image
Image