Notizie

Featured

Al Caffè del Poggio 2018

Logo Fondazione jpg


Informiamo che giovedì prossimo, 5 luglio, alle ore 21,15, inizieranno gli incontri "Al caffé del Poggio" (Poggio Salamartano, Fucecchio).


Il primo incontro è dedicato a un ricordo di Carlo Taddei, fondatore e presidente di Fucecchio Riscopre, con un concerto per chitarra di Stefano Atzori e testimonianze di amici e associazioni.

In allegato (file jpg al termine) il depliant con il programma di tutti gli incontri.

L'iniziativa è di "Fucecchio Riscopre" e del Circolo MCL, in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi e con il patrocinio del Comune di Fucecchio.


invito a4 incontri caffe poggio 2018
 

Certaldo (FI) | Mercantia - XXXI Festival internazionale del quarto teatro

Certaldo (FI) | Mercantia - XXXI Festival internazionale del quarto teatro. Ecco le iniziative in programma a Casa Boccaccio

"Tra la Terra e il Cielo" si apre il quarto decennio del Festival
"Festival nuovo, valori immutati: saremo d'esempio e in controtendenza,
in un mondo che alza muri, noi apriamo i portoni delle case e i 'cuori' delle persone"
Col "Progetto account" gli abitanti del borgo svelano la propria identità al pubblico
"Mysteries & Drolls" progetto UE sulle origini del giullare, tra sacro e profano
Speciale Giappone: la "danza del dragone", la giocoleria shintoista, le percussioni

M manifesto 2018


Superata la soglia della 30esima edizione, Mercantia, il Festival che più di ogni altro ha fatto conoscere il teatro di strada in Italia, si rinnova in apertura del quarto decennio e da "Festival internazionale del teatro di strada" con la 31° edizione "Tra la terra e il cielo" diventa "Festival internazionale del Quarto Teatro" e si svolgerà come sempre a Certaldo (Firenze), da mercoledì 11 a domenica 15 luglio 2018, col patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Grande novità la produzione internazionale "Mysteries & Drolls" cofinanziata dal Programma Europa creativa - Comunità Europea ed il "Progetto Account" con gli abitanti che aprono la loro casa al pubblico e, in epoca di muri che si alzano contro i migranti e di "realtà virtuale", si propone accoglienza ed identità reale. Ci saranno sempre oltre 400 artisti e quasi 100 spettacoli a sera con compagnie da tutto il mondo, ma non sarà più solo un Festival di teatro di strada.

Il programma 2018 si articola in tante sezioni, dedicate ai vari tipi di spettacolo, ecco qui gli artisti che si esibiranno alla "Casa di Boccaccio" di quest'anno:

Antonella Natangelo
LA MAGIA DELLA LUNA
Antonella Natangelo, arpista, soprano, compositrice, cantautrice. Presenta uno spettacolo musicale per arpa classica e canto. La Luna costella aranci fioriti in Oriente. Sogno o Realtà... La voce celtica di Antonella Natangelo e il suono della sua Arpa vi trascineranno nel fantastico mondo di Avalon, nella profondità del suo canto "Il Mare" e "Sirene" per risalire ai dolci incanti atemporali de "La Primavera" del Botticelli con il suo brano "I Fiori Fiamminghi" alle scogliere di Gaoth Dobhair in Irlanda... ed altrove...
Una performance musicale di adamantino spessore, ricca di richiami poetici del mondo femminile.

Suoni di Seba
GAYATRY MANTRA
La performance viene presentata come incontro vibrazionale che "Seba" esegue con i suoi "Tam Armonici". Una particolare e inusuale esibizione unica nel suo genere, che potremmo definire "viaggio" tra le vibrazioni sonore di questi maestosi strumenti comunemente chiamati Gong. In realtà quelli proposti sono Tam Armonici: strumenti di forma lenticolare le cui dimensioni vanno da 50 a 130 centimetri di diametro. Le loro caratteristiche armoniche sono date dalla lega di metalli fusi da cui sono composti, più o meno ricca di metalli preziosi e dalla maestria di artigiani che, nella realizzazione di questo magnifici strumenti, fondono tradizione e passato. La bellezza dell'effetto sonoro che riescono a trasmettere è data soprattutto da una tecnica particolare di sfioramento, grazie all'uso di modulatori diversi ed unici al mondo che "Seba" realizza appositamente per questi strumenti.

Vicchio (FI) | Conferenza INDACO Teatro con l'altro

Vicchio (FI) | Conferenza INDACO Teatro con l'altro
1° luglio (ore 16.30), Teatro comunale

AUSEr volantino INDACO 1

Forlimpopoli (FC) | Proseguono gli appuntamenti alla Festa Artusiana

Forlimpopoli (FC) | Proseguono gli appuntamenti alla Festa Artusiana
XXII edizione - dal 23 giugno al 1 luglio 2018

Ecco il programma delle prossime serate

Martedì 26 giugno

Tra i principali appuntamenti:

ore 19.00 in Casa Artusi

APP-eritivo, applicazione per il buonessere: buone letture e buon cibo

STORIE-AUTORI-ASSAGGI

Enrico Merlin

Miles Davis 1959. A day by day chronology


In più visite guidate:

Scopri Casa Artusi, Le domus romane di Forlimpopoli


Mercoledì 27 giugno


Tra i principali appuntamenti:


ore 19.00 in Casa Artusi

APP-eritivo, applicazione per il buonessere: buone letture e buon cibo

STORIE-AUTORI-ASSAGGI

Andrea Segré

Il gusto per le cose giuste. Lettera alla generazione Z



ore 21.00 nella Chiesa dei Servi

Dire fare ... Mangiare

Serata a cura dell'Accademia Artusiana

Con Alberto Capatti, Graziano Pozzetto e con Maurizio Artusi


in più visite guidate:Scopri Casa Artusi, Stare a tavola nel mondo antico


Giovedì 28 giugno

Tra i principali appuntamenti:

ore 19.00 in Casa Artusi

APP-eritivo, applicazione per il buonessere: buone letture e buon cibo

STORIE-AUTORI-ASSAGGI

Artusi come modello per l'Europa?



ore 21.00 nella Chiesa dei Servi

Dire fare ... Mangiare

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Casi studio: Valle d'Aosta e Basilicata

In più visite guidate: Scopri Casa Artusi, Le domus romane di Forlimpopoli




Roma | Tavola rotonda "Roma ancora Capitale d'Italia?"

Roma | Tavola rotonda "Roma ancora Capitale d'Italia?" 
28 giugno 2018, ore 10, piazza Borghese 9 - Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma


Roma Ancora Capitale d27Italia




Fondazione Chiaravalle Montessori: nuova Pagina Facebook

Fondazione Chiaravalle Montessori: nuova Pagina Facebook

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio della Fondazione Chiaravalle Montessori:
"A seguito di un problema tecnico siamo stati costretti a chiudere la vecchia pagina Facebook ufficiale della Fondazione Chiaravalle Montessori e ad aprirne una gemella (che trovi a questo link).
Avendo perso il contatto quotidiano con oltre 3.500 followers (tra cui, siamo sicuri, molti degli iscritti a questa newsletter) ti chiediamo di mettere un like alla nostra nuova pagina, condividerla ed invitare quanti più contatti possibili, così da poter ricostruire la community e rimanere sempre aggiornati sui corsi e le attività promosse dalla Fondazione Chiaravalle Montessori.
Si segnala per chiarezza che tutti gli altri canali ufficiali della FCM sono perfettamente funzionanti".


Image
Image
Image