Notizie

Presentazione del volume "La collezione d'arte di UBI Banca" Mercoledì 24 ottobre alle ore 17.30| Casa Museo Ivan bruschi

Presentazione del volume "La collezione d'arte di UBI Banca"
Mercoledì 24 ottobre alle ore 17.30| Casa Museo Ivan bruschi


ubi.jpg

Una settimana ricca di eventi vi aspetta a Forlimpopoli Città Artusiana

Forlimpopoli (FC) | Una settimana ricca di eventi nella Città Artusiana

Tutti gli appuntamenti della settimana sono consultabili qui


Fiesole (FI) | "La luce e il prodigio: il divisionismo in italia"

Fiesole (FI) | "La luce e il prodigio: il divisionismo in italia"
Alla Fondazione Primo Conti un corso in 3 lezioni a cura di Rita Tambone

LA LUCE E IL PRODIGIO: Il DIVISIONISMO IN
                    ITALIA


Il corso, che si terrà nella sede della Fondazione Primo Conti, sarà articolato in 3 lezioni e quest’anno, in occasione delle mostre che si terranno per ricordare il trentennale della scomparsa del Maestro Conti, l’argomento trattato sarà l’arte in Italia nel periodo antecedente all’opera di Primo Conti permettendo così una visione più ampia di quello che fu una delle epoche più entusiasmanti: il ‘900

a cura di Rita Tambone

PROGRAMMA

SABATO 10 novembre ore 10
Gaetano Previati e Giovanni Segantini il Divisionismo e i nuovi ideali nell’arte

VENERDI’ 16 novembre ore 17
Giuseppe Pellizza da Volpedo il quadro come specchio della vita
(nell’occasione sarà offerto il the nello studio del maestro)

SABATO 1 dicembre ore 10
Galileo Chini dal Divisionismo al Liberty

COSTO DEL CORSO
Due lezioni euro 30,00 - Corso completo euro 40,00

Chi è interessato dovrà inviare l’iscrizione e il pagamento entro il 30 ottobre a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 055.597095

Per eventuali variazioni del Programma vi invitiamo a prenderne visione sul nostro sito istituzionale www.fondazioneprimoconti.org

Non potranno essere rimborsate le quote versate in caso di mancata partecipazione

San Mauro Pascoli (FC) | Presentazione di "Dieci Agosto" di Paolo Mieli

San Mauro Pascoli (FC) | Presentazione di "Dieci Agosto" di Franco Mieli

Venerdi 19 ottobre alle ore 21, per la prima serata di Tempo Libro 2018, presso la biblioteca di San Mauro Pascoli Carla Bonvicini presenta 'Dieci Agosto' di Franco Mieli.
Nell'occasione sarà possibile acquistare questo bellissimo romanzo ambientato in Romagna, in cui le vicende dei protagonisti si intrecciano alla poesia di Giovanni Pascoli e all'evento che segnò per sempre la vita del poeta, il delitto del padre Ruggero.

Brindisi finale gentilmente offerto da Vintage Cafè San Mauro Pascoli.

Ingresso gratuito


Vinci | Le Case della Memoria nella guida di Repubblica

Le Case della Memoria nella guida di Repubblica
Presentazione del volume e dei contenuti dedicati alle Case toscane

Le dodici più antiche Case della Memoria della Toscana sono state inserite nel volumeLe guide ai sapori e ai piaceri – Toscana 2019 edito da La RepubblicaToscana 2019. I contenuti delle sezioni dedicate alle Case della Memoria saranno presentati:

 

Sabato 20 ottobre 2018
Casa Natale di Leonardo da Vinci
Località Anchiano- 50059 Vinci (FI)
 
Ore 15:30 visita guidata della Casa Natale di Leonardo da Vinci
 
Ore 16:00 Presentazione del volume  Le guide ai sapori e ai piaceri – Toscana 2019 
edito da La RepubblicaToscana 2019

Partecipano
Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana
Giuseppe Torchia, Sindaco di Vinci
Paolo Santini, Assessore alla Cultura e Turismo Comune di Vinci
Roberta Barsanti, Direttrice del Museo Leonardiano e Casa Natale di Leonardo ad Anchiano
Giuseppe Cerasa, Direttore Guide di Repubblica
Adriano Rigoli, Presidente Associazione Nazionale Case della Memoria
Marco Capaccioli, Vicepresidente Associazione Nazionale Case della Memoria

Partecipano e presentano la propria casa i responsabili e i curatori delle 12 Case della Memoria 
illustrate nella Guida di Repubblica Toscana 2019


Info e prenotazioni tel. 0571 933285 e email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Puccini Museum presenta: Chi dice le bugie … finisce nei guai

Puccini Museum presenta: Chi dice le bugie … finisce nei guai

Il Puccini Museum - Casa natale di Giacomo Puccini domenica 14 ottobre alle 15,30organizza Chi dice le bugie.....finisce nei guai, un racconto animato tratto dall’Opera di Gianni Schicchi.

La Giornata Nazionale delle Famiglie - F@mu 2018 quest’anno propone il tema Piccolo ma prezioso, tema che ben rappresentato dalla museo Casa Natale di Giacomo Puccini, che ha le dimensioni di una casa, ma che racchiude preziosi tesori, quale il pianoforte sul quale il Maestro a composto Turandot, manoscritti, oggetti, quadri e molto altro ancora. 

Questa giornata speciale sarà l’occasione per raccontare a tutte le famiglie che interverranno con i loro bambini all’evento una piccola opera del Maestro Giacomo Puccini, quella di Gianni Schicchi, ma che racchiude un prezioso insegnamento.

L’evento, organizzato dal Puccini Museum, è inserito nel calendario nazionale di iniziative “Famiglie al Museo F@mu2018” - progetto al quale la Fondazione Giacomo Puccini aderisce ogni anno. Il progetto F@Mu ha lo scopo di presentare ai bambini e alle famiglie il museo come luogo dove sperimentare esperienze educative che aiutino a renderli persone più sensibili, più creative, più attente a ciò che li circonda.

Il programma prevede la visita alla Casa natale e un’attività riservata ai bambini dai 5 ai 11 anniper una durata di 1 ora e mezzo.

L’evento è organizzato con il patrocinio del MIBACT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, della Federazione italiana dei Club e Centri Unesco, ICOM (International Council of Museums) Italia e del Touring Club Italiano. 

Per partecipare all’evento organizzato dal Puccini Museum è richiesta la prenotazione (saranno evase in base all’ordine cronologico d’arrivo fino ad esaurimento dei posti). 

Per le famiglie sarà comunque possibile visitare il Puccini Museum in maniera indipendente usufruendo della riduzione biglietto famiglia. Per informazioni e prenotazioni: www.puccinimuseum.org– Tel. 0583 1900379  - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.

Image
Image
Image